L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] Seoul, e dei suoi partner della NATO.Sul fronte economico, Trump ha mostrato segni di insoddisfazione nei confronti della globalizzazione gli Stati Uniti. In un mondo in cui il sistema internazionale è sempre più indebolito, comprese le Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] con i Paesi africani. In un’epoca in cui l’Africa è sempre più coinvolta nei rapporti economici, sociali e politici del sistema globale, è fondamentale per l’Italia e l’Occidente adottare una prospettiva post-coloniale che rifletta l’autonomia ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] chirurgia sociale ai danni di migliaia di persone. Il sistema della “Kafala”, tutt’ora largamente diffuso nell’area, del Golfo abbia dato inizio a un progressivo processo di logoramento economico, sociale e politico per cui il Paese, da guida e ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] con un presidente “ostile” e in un contesto economico non ottimale. Di conseguenza, il Rassemblement national potrebbe i primi risultati del secondo turno elettorale. Nel sistema francese sono infatti previste due votazioni separate per determinare ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è stato eletto nuovo presidente di Panamá durante le elezioni presidenziali tenutesi domenica 5 maggio. Con più del 34% dei consensi, il braccio destro dell’ex presidente Ricardo Martinelli [...] sono sollevate contro il crescente costo della vita, l’inflazione e la diffusa corruzione del sistema politico.In tale contesto, l’aspetto economico emerge come un fattore cruciale per interpretare l’elezione di Mulino. Nonostante l’ineleggibilità e ...
Leggi Tutto
Mentre la guerra in Ucraina si trascina tra ritirate e avanzate da parte dei due contendenti e non se ne vede la possibile fine, con il suo costante stillicidio di morti e distruzioni, si profila all’orizzonte [...] volta insediata nelle alte sfere del governo, che controlla l’economia bellica e ne trae immensi profitti, tanto più che le un verso hanno allentato i già deboli controlli rendendo il sistema ancora più permeabile alla corruzione, e per un altro ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] (capitolo 4) parlano dell’influenza delle idee italiane nel sistema legale, nei rapporti con i padri fondatori e nella religione a un luogo per sviluppare i mercati e favorire lo sviluppo economico, si veda N. Bandelj e F. Wherry, The cultural ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] hanno mantenuto, con più o meno forza, questo sistema di benessere e ampliato a dismisura l’apparato statale, 13 in Messico, 12 in Cile e 11 in Germania. L’economia argentina è caratterizzata da un’elevata spesa pubblica, da un indebitamento che ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Organizzazione riunisce 38 Paesi sviluppati ‒ dall’Australia al Messico, dalla Norvegia alla Turchia ‒ che hanno in comune economie di mercato e sistemi democratici). L’edizione 2023 del rapporto Health at a Glance (La salute in uno sguardo) parte da ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] alla fine del cammino» ha poi proseguito.Dal punto di vista economico, il presidente ha continuato la sua analisi ribadendo che «non famiglia all’Università Austral: sarà la responsabile del sistema di assistenza statale che Milei aveva promesso di ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata nel 1975 mediante l’Accordo costitutivo di Panamá. La...
Sistema Económico Latinoamericano y del Caribe (Sela)
Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
Il Sistema economico latinoamericano e dei Caraibi (Sela) è un’organizzazione regionale intergovernativa nata...