URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065; III, 11, p. 1043)
Domenico Ruocco
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Cesare G. De Michelis
Sergio Rinaldi Tufi
Xenia Muratova
La trasformazione di [...] europei più evoluti e per i Russi stessi si sono registrati aumenti molto contenuti, e per gli Ebrei addirittura una diminuzione.
Secondo i dati del 1973 si contano sovietica indicava nella competizione economicadei due sistemi mondiali il terreno ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] economiche sostanzialmente non diverse (pubbliche o private) da quelle dei t. del sistema Automne di Parigi compiendo poi una tournée europea. Infine si trasformò in film (1992, contrappunti che sono, in fin deiconti, il contrappunto fra presente e ...
Leggi Tutto
Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] l'economia industriale (Moses 1958), ossia tengono conto sia dei fenomeni che avvengono all'interno deiEuropea), Fondi strutturali e Direttive comunitarie. Una sfida per il sistema Italia, Roma 1993.
Valutazione della spesa regionale e riforma dei ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] Sistemaeuropeo delle europeo, al Consiglio dei ministri ora chiamato Consiglio dell'Unione, alla Commissione e alla Corte di giustizia - la Corte deiconti; il TUE ha previsto istituzioni direttamente finalizzate alla creazione dell'Unione economica ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] quello medio europeo. Nel deicontisistema di sicurezza sociale, limita il diritto di sciopero attirandosi il malcontento sindacale ed esegue un riassestamento dei ministeri. Bilancia dei pagamenti e bilancia commerciale dominano la scena economica ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] della disoccupazione colpivano gran parte delle economieeuropee. L'aumento del tasso di sconto ha alimentato massicci afflussi di capitale in G. provocando una grave crisi valutaria nell'ambito del Sistema monetario europeo e costringendo i paesi a ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] dei prezzi, il sistema a 12 MHz trova una sufficiente ottimizzazione economica stretta che a banda larga; b) il satellite europeo OTS, lanciato nel maggio 1978, per l'effettuazione di giornali, l'aggiornamento deiconti bancari, l'estensione sempre ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] da parte della Banca centrale europea. Il sistema bancario richiede la base monetaria necessaria per far fronte alla domanda di contante da parte dell'economia, per il saldo deiconti interbancari e per il rispetto dei vincoli di riserva obbligatoria ...
Leggi Tutto
WELFARE.
Stefania Schipani
– Modelli di welfare. Il welfare negli Stati europei: criticità e l’impatto della crisi del 2008. La riforma del welfare in Italia
Il termine inglese welfare indica l’insieme [...] conseguenza della trasformazione progressiva dei contesti economici e sociali e dell’ in ambito europeo durante la recessione. In realtà, il sistema riformato non deiconti, sezione giurisdizionale per la Regione Emilia-Romagna e della Corte deiConti ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] delle Alpi con gli altri sistemieuropei è interrotta ad occidente dal aperta nel 1806, ma attualmente la sua funzione economica è molto limitata.
Il Moncenisio (2101 m ufficî deiconti e dei vescovi; e questo lavorio di nuova sistemazione sale ...
Leggi Tutto
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....