Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in [...] 2009, conta 169 membri eletti ogni quattro anni con sistema proporzionale e fondali marini, la Norvegia è uno dei paesi con il più alto pil pro economica: Oslo ha aderito all’Associazione europea di libero commercio (Efta) e all’Area economicaeuropea ...
Leggi Tutto
La rappresentazione del territorio
Claudio Cerreti
Per capire come si sono costituite le immagini condivise – e quindi le rappresentazioni, discorsive e grafiche – relative al territorio oggi italiano, [...] ed in seno a cui i sistemieconomici e tutti gl’interessi sociali trovano meglio e più agevolmente difensibile d’ogni altra regione Europea»: ivi, p. 47). Ma queste e è come sempre impressionante, tenuto conto anche dei relativi prodotti (vino, olio, ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] da un complesso sistema di relazioni, ° delle terre emerse (naturalmente senza contare i 2,5 milioni di kmq che in più nella media dei paesi europei del bacino. La misura Istanbul sono autentiche capitali economichedei rispettivi paesi, che lasciano ...
Leggi Tutto
«América, no invoco tu nombre en vano»
(Pablo Neruda, Canto general)
Il nuovo corso latinoamericano
di Gianni Minà e Gennaro Carotenuto
3 gennaio
Il governo argentino dà mandato alla Banca centrale [...] sistemi sanitari in condizioni precarie o evanescenti, aggravati dalla stretta sui contiSistemaeconomico latinoamericano (SELA), orientato verso la revisione dei creare aree di integrazione economica, sul modello europeo. Nel 1992 il Messico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Viaggi, scoperte, rappresentazioni
Massimo Donattini
La cartografia nautica
Da sempre, il viaggiatore si sposta nel tempo oltre che nello spazio: nel senso che la sua esperienza comporta anche una ricerca [...] ed economici coinvolti nel processo di espansione europea: ma costrinse i cartografi a confrontare il sistema tolemaico con altre fonti e metodi, (pubblicate solo nel 18° sec.) danno contodei viaggi che portarono questo mercante fiorentino dapprima ...
Leggi Tutto
Michele Marchi
François Hollande il 6 maggio 2012 è divenuto il secondo presidente socialista nella storia della Quinta Repubblica. Diciassette anni dopo la fine del ‘regno mitterandiano’, l’ex segretario [...] settimo presidente del sistema istituzionale rifondato da ) e tenere conto delle differenti sensibilità ha raccolto una parte consistente del voto dei delusi di Sarkozy. Voti che, al economico ma anche politico. A partire dal primo vertice europeo ...
Leggi Tutto
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei pericoli; l’estensione di sign....