L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] ; per trovare qualche città europea bisogna aspettare Mosca e Istanbul sistema, retta dal Tokyo metropolitan government, è suddivisa in 23 ku, o municipi, che si estendono per 598 km2 all’interno della prefettura di Tokyo-to. I tre municipi centrali ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] della responsabilità, approfondite cognizioni tecniche. E questo è, per così dire, il punto di partenza. Importante è inoltre un internazionalismo congenito: le varie banchecentrali Europa. Nell’ideale europeo egli conserva la della crisi del sistema ...
Leggi Tutto
storiche, eta
storiche, età
Epoche, periodi di durata secolare nei quali viene divisa la storia dell’umanità. Solitamente se ne individuano quattro: l’Età antica, quella medievale, quella moderna e [...] di una lingua indo-europea, il sanscrito, e della lettera di cambio), la crescita dellebanche (all’inizio del 1400 il toscano Bancocentralitàdella grande fabbrica e dell’industria in genere, subentrava (quanto meno nei Paesi centrali del sistema ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] Però i segnali dell'unità centrale, se trasmessi a ispirate le legislazioni dei singoli Stati della Comunità Europea. In quest'ultima le leggi delle tecniche oggi disponibili è confortante.
L'eterogeneità dei sistemi di interrogazione dellebanche ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] europea aveva ricondotto nell’ambito della deroga genericamente «i posti nei ministeri statali, presso autorità governative regionali, enti locali, banchecentrali all’interpretazione delle stesse norme e dello stesso sistema complessivo.
...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] Sistema informativo nazionale di prevenzione (SINP) nei luoghi di lavoro, attraverso la raccolta e la condivisione dei dati relativi alle aziende assicurate presso l’INAIL, dei dati su infortuni e malattie professionali dellebanchecentralieuropea ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] LUZZATTI, Luigi non condivise l'analisi del sistema parlamentare e la proposta del Torniamo allo dellabancacentrale italiana, e tutte le iniziative tendenti al rafforzamento dellebanche la collaborazione dellebanche d'emissione europee, anche ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] il sistemaeuropeo Galileo, banchedelle comunicazioni; sufficiente banda trasmissiva, al fine di gestire applicazioni in tempo reale che rendano disponibili e scambino localmente grandi quantità di dati con siti centrali o ancora locali. Un sistema ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] soppressione a favore dell’ANAC, nell’atto di segnalazione n. 3 del 21.5.2014 sulle nuove direttive europee, ha dato grande enfasi alle misure di e-procurement ed in particolare modo al ruolo centrale che dovrebbe acquisire la banca dati nazionale ...
Leggi Tutto
Il processo di concentrazione del sistema bancario
Corrado Passera
Principali trend evolutivi del settore bancario
A partire dall’inizio degli anni Novanta, l’industria bancaria europea ha conosciuto [...] (−22,4%), secondo i dati della BCE (BancaCentraleEuropea). Il calo è stato più dellebanche estere è superiore al 50%, ma anche con l’elevata proprietà straniera nei sistemi bancari dell’Europa centrale e orientale.
Più di recente, l’ondata delle ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...