Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] più penetrante nell’ambito della recente rivisitazione del sistema delle misure di prevenzione attuata tramite l. soluzione, oltre che meglio conciliarsi con i principi generali, trova supporto formale nella previsione del 5° co. dell’art. 32 d.l. ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] m., sulla base della sua qualificazione come parte in senso formale ma non sostanziale (cfr., per es., Cass., S la modifica dell’art. 412 c.p.c. per estendere tale sistema anche alle controversie relative ai rapporti di lavoro privati. L’art. ...
Leggi Tutto
Giudici, Regno d'Italia
Mario Ascheri
Thomas Szabó
Nel corso del lungo periodo federiciano giunse a maturazione una trasformazione profonda delle istituzioni pubbliche nel Regno. Essa non poté non [...] o consulente realizzava una sorta di contrappeso al formale predominio locale di giudici (giudicanti) forestieri.
Il -XII), Torino 1995.
M. Vallerani, L'affermazione del sistema podestarile e le trasformazioni degli assetti istituzionali, in Le città ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] , d.l. 12.9.2014, n. 132) o, laddove invece si richieda la formalità prevista dall’art. 2703 c.c., occorrerà anche ritenere che il lodo costituisca titolo esecutivo Punzi, C., Il processo civile, Sistema e problematiche, Le riforme del quinquennio ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] escludendo dal divieto i direttori generali nonché, come per il sistema previgente, l’institore;
• sostituito (co. 2) il intese tra debitore e creditori, assunte fuori dal paradigma formale indicato dalla novella. Ancorché l’art. 217 bis richiami ...
Leggi Tutto
Riconoscimento ed esecuzione delle decisioni: reg. UE 1215
Paolo Vittoria
Il contributo è volto a dar conto della disciplina della materia contenuta nel regolamento (UE) 1215/2012, ponendola a raffronto [...] in precedenza, permettendo perciò solo la verifica della regolarità formale dell'istanza e della relativa completezza documentale.
Mentre, dunque parte contro la quale l'esecuzione era domandata, nel sistema del reg. n. 1215/2012 è appunto su tali ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] di contratto contemplavano percorsi formativi collegati al sistema dell’istruzione, della formazione professionale e della concludersi mediante l’acquisizione di un titolo di studio formale ma, molto più semplicemente, è finalizzato al «conseguimento ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Guglielmo Fransoni
La normale tensione fra giurisprudenza e legislatore sul tema dell’abuso del diritto si manifesta [...] rilievo al contraddittorio in termini sostanziali e non meramente formali, ciò che sarebbe stato possibile in base a una della norma tributaria come clausola generale immanente al sistema e direttamente ricavabile dai principi costituzionali, in AA ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Nello scritto viene ricostruita l’evoluzione normativa del rapporto di lavoro pubblico, individuando sia i fondamenti costituzionali che lo caratterizzano sia i diversi orientamenti [...] e dai contratti, compresi anche i vizi formali ed anche quando il vizio formale si traduca nell’inesistenza di un atto . del d.lgs. n. 150/2009.
Il rapporto tra sistema di valutazione e politica salariale è forse l’aspetto più delicato ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di arbitrato rituale – con speciale riguardo ai profili relativi [...] parti nella formazione dell’accordo. Il requisito formale è richiesto ad substantiam, sotto sanzione in Dig. civ., I, Torino, 1987; La China, S., L’arbitrato. Il sistema e l’esperienza, Milano, 2007; Luiso, F.P., Appunti sull’arbitrato societario, in ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
realizzazione
realiżżazióne s. f. [der. di realizzare]. – 1. L’azione, l’operazione di realizzare; il fatto e il modo con cui qualcosa si realizza o viene realizzato: è vissuto tanto da vedere la r. dei suoi sogni; r. di un piano, e un progetto,...