TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] è l'unitàdimisura tipografica e corrisponde a mm. 0,376. Il punto tipografico può essere paragonato al millimetro del sistema metrico decimale, e come in questo il centimetro corrisponde a 10 millimetri, così nel sistemadimisura tipografico la ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] , ma anche con grande aumento di spese di rilevazione, possono essere studiate le condizioni delle abitazioni: per esempio, misurando la cubatura delle singole stanze e valendosi così di una unitàdimisura omogenea, contando le loro finestre ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ
Maurice DE BROGLIE
Eugenio MILANI
Enzo PUGNO VANONI
*
Il fisico tedesco W. K. Röntgen, che intorno al 1895 eseguiva delle ricerche sul passaggio della scarica elettrica attraverso [...] intesa l'unitàdimisuradella quantità e si comprende facilmente come la terapia abbia acquistato di colpo una base fondamentale e sicura che l'ha tratta fuori da quell'empirismo dimisure che si è prolungato per anni. L'unitàinternazionale per la ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] dell'anno si contano meno di 100 mm. di precipitazioni. La neve cade in maggiore o minor misura generalmente il sistemadella comunità amministrativa , Il contributo delle fonti epigrafiche alla st. delle relazioni internazionalidi Creta, dal ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] conduttore considerato: si ha quindi la relazione
Questa relazione dà modo di definire l'unitàdimisuradelle resistenze elettriche, e cioè: resistenza unitaria è quella di un conduttore che risulta attraversato dalla corrente uno quando sia uguale ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] il commercio, soprattutto internazionale, dai rischi e dalle incertezze derivanti dall'estrema varietà e dalla continua mutabilità delle monete, creando il cosiddetto denaro di banco, rappresentante un'unitàdimisura, relativamente costante e ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] misura la differenza. Il valore dell'unitàdimisuradi una cosa si dice prezzo. Il prezzo della moneta è 1 per definizione. Il criterio della valore, base di ogni altra in qualunque sistemadi economia, si nazionale e internazionale sempre più ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] di volume, era notata anche in margine ogni 50, ovvero ogni 100 righi: ne ritroviamo delle tracce nei codici più antichi. Unitàdimisura P. Marchand, G. Martin e G.F. De Bure. Questo sistema, che è molto seguito in Francia e in Italia, divide lo ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] e dal consenso della comunità scientifica internazionale. Un contributo significativo allo sviluppo del dibattito metodologico, al consolidamento e alla sistemazione organica della materia - mediante la realizzazione di convegni, manuali di studio ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] nella cooperazione internazionale si è spostata dai paesi in via di sviluppo ai paesi dell'Europa centrale e dei nuovi stati indipendenti dell'ex URSS; infine, la Germania ha dovuto integrare nel sistema-paese l'apparato di ricerca dell'ex Repubblica ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...