Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] una specifica unitàdimisura della capacità produttiva di un sistema economico (unitàdi capacità produttiva verticalmente integrata) per rispondere all’esigenza di un indicatore sintetico delle capacità di espansione di un sistema economico in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 764; App. II, I, p. 900; IV, I, p. 757)
Dei temi trattati in IV Appendice debbono riprendersi, in ragione dei mutamenti e degli sviluppi da registrare sul piano legislativo e della giurisprudenza [...] e per la ricostituzione dell'unità del sistema, si realizza se si condivide di cui alla l. 184 del 1983 − si è accresciuta, anche nei riguardi dei minori, la misura ''adozione internazionale'' si disciplina il fenomeno dell'introduzione di bambini ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] . La copertura si richiede ordinariamente unita a una dichiarazione che, qualora i titoli avessero a diminuire di valore, il mediatore è autorizzato senz'altro, se la garanzia non sia reintegrata nella misura precedente, a liquidare l'operazione ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] sistemi" (ibid., p. 76). Di qui la conclusione: ‟Nella misura in cui vogliamo conquistare la capacità di in pericolo l'Io, ma come ciò che ‟tiene unito tutto ciò che è vivente", ‟ciò che preserva ogni primo Congresso internazionaledi psicanalisi. Nel ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] crescere il campione, utilizzarlo e sistemarlo all'estero a peso d' al 1983 giocò sei finali di Coppe internazionali, vincendone due, una dimisura, 1-0, contro il Football Club Torinese. Le maglie di Chinaglia va negli Stati Uniti per giocare a New ...
Leggi Tutto
Proprietà fondiaria e agricoltura
Gian Maria Varanini
Geografia e storia
Non da oggi il problema dell'espansione della proprietà fondiaria veneziana nella Terraferma è presente all'attenzione degli [...] di Donato Gallo, Persistenze carraresi: la gastaldia di Oriago e il sistemaunitàdimisura trevigiane cf. Giampaolo Cagnin, Nota metrologica, in Storia di Treviso, II, Il medioevo, a cura di Bollettino del Centro Internazionaledi Studi Andrea ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO ONORARIO e TRIONFALE dell'anno: 1958 - 1994
ARCO ONORARIO e TRIONFALE (v. vol. I, p. 588)
S. De Maria
All'archeologia dei primi decenni del Novecento era parso naturale affrontare il problema [...] vengono in buona misura ripresi, in disistemare le statue su basi anteposte ai piloni invece che all'interno di 79-100; id., Unità e significato dell'Arco di Costantino, in StRom di scavi a Vulci, in Atti VII Congresso Internazionaledi Archeologia ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] perseguita anche con misuredi aiuto e di presenza militare. garantire per l'essenziale l'unità del blocco. Quel che sistemainternazionale dei regimi dell'Europa centrale e orientale (attraverso il susseguirsi di imponenti manifestazioni popolari e di ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] . A questo scopo sono già state prese alcune misuredi carattere internazionale. Gli Stati Uniti e molte altre nazioni nel 1969 hanno sottoscritto il Trattato di non proliferazione. Una Conferenza di fornitori si è riunita a Londra allo scopo ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] di torri con varie forme di c.; Vergnolle, 1985b, p. 120). Il filo delle testimonianze grafiche, entro una certa misuradi Vézelay e di Autun.In Inghilterra dopo il 1066 vale la stretta unità del X Congresso internazionaledi storia dell'arte sistemi ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...