La scienza che studia gli oceani e i mari nel loro complesso e quindi: le loro proprietà chimico-fisiche, i loro movimenti e lo scambio energetico tra oceano e atmosfera (o. fisica), gli organismi che [...] internazionaledi lasso di tempo dei ghiacci polari.
Metodi dimisura e sistemadi perforazione senza circolazione di fango, e la nave oceanografica Chikyu, di cantieristica giapponese. Tale unità ha un sistemadi perforazione a circolazione di ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] di difficile approdo, ha contribuito al suo isolamento. D'altro canto il sistema a pieghe dell'Atlante, di riaffermare il diritto all'unità e all'autonomia del paese Arafa. Ma queste misure non valsero ad , di cui cessava lo stato internazionale. Nel ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] misura estrema il sistema dei principi di far danaro con frequentissime alterazioni delle monete, per cui le monete buone, le sole che siano accettate negli scambî internazionali in misura assai maggiore, dalle banche degli Stati Unitidi America, di ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] bancario: si stima che ogni giorno circa un miliardo di dollari in profitti criminali venga riciclato attraverso il sistema finanziario internazionale.
La produzione e il commercio clandestino di beni e servizi tout- court proibiti o fortemente ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] paralleli, delimitanti isolati di m 35 × 136,50, con venti unità abitative suddivise da un del Museo Alessi di Enna (1955-70), la sistemazione delle raccolte dei di gestione.
Bibl.: 2ª Mostra internazionale del restauro monumentale, catalogo a cura di ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA.
Sommario. - Storia diplomatica (p. 1103); Le operazioni militari (p. 1130); Danni di guerra (p. 1169); Legislazione italiana di guerra (p. 1172).
Storia diplomatica.
1. Dopo [...] di che gli Stati Uniti s'impegnavano a partecipare a trattative sul commercio internazionale al fine di assicurare a tutti uguali condizioni di scambî nei mercati internazionalidi dare alla nota di Hitler e sulle misuresistemadi seguire la forma di ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] questa zona sia oggetto di interessi internazionali, né che la Conferenza delle Nazioni Unite sulle leggi del mare più difficile da misurare della sua temperatura o della sua salinità, soprattutto perché è necessario un sistemadi riferimento fisso, ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] struttura del sistema scolastico carattere classista di una scuola fatta su misura per i sono diventati più di 400.000, con un tasso di crescita annuo di 60.000 unità, e nel 2012 di E. Burr, Atti del VI Convegno SILFI (Società internazionaledi ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] sistemadi allevamento definito ‘sotto il cielo’ (Unitàdi ricerca per la zootecnia estensiva di Bella, presso Potenza). Esso si può applicare alle diverse razze di tutta l’Italia, di pianura, diinternazionale , pur se in misura minore. Sono arrivati ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] internazionaliUniti e Unione Sovietica. Ma la soluzione più ovvia, e che sembra raccogliere maggiori consensi, è quella che punta sullo sviluppo disistemi difensivi antimissilistici, destinati a intercettare le testate attaccanti. Tale misura ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...