Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] e dall’Estonia nel 2011. Viceversa Regno Unito e Danimarca hanno negoziato uno status speciale naturali; promozione sul piano internazionaledimisure destinate a risolvere i paesi in via di sviluppo e di un sistemainternazionale basato su una ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] del portafoglio, piuttosto che su vincoli di tipo autorizzativo e presentino, pertanto, caratteristiche di maggiore trasparenza e di più facile confronto internazionale. (V. anche Banca e sistema bancario; Borsa; Cambio; Credito; Economia ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] consuetudine, col sistema delle fide misura doppia su quelli assenteisti. Il principe avrebbe ricavato la stessa cifra e i sudditi avrebbero pagato di senese" di S. B.,in Rivista internazionaledi scienze e contrasti per l'unità italiana,Bari 1930, ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] funzioni del sistema nervoso, ecc 1915, p. i segg.; id., Misure delle spese ripetibili con l'azione di una speciale commissione designata dall'Istituto internazionaledi statistica. Questa nomenclatura internazionale degli Stati Uniti d'America hanno ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] di circuiti internazionali, la causa della federazione degli Stati Uniti 52-54). Esso dà la misuradi quella priorità ascritta all'interiore in Montini "la democrazia non poteva considerarsi un sistema irrinunciabile" (cf. per tutto A. Giovagnoli ...
Leggi Tutto
Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento
Aldo Borlenghi
Nella prima metà dell'Ottocento nasce in Italia, e decade, la passione per il romanzo storico. Romanzi ambientati nel passato, più o meno [...] dimisurarsi con impegni più virili, che apre la seconda parte del romanzo ma, nella conclusione del suo frammentario racconto San Marco, più direttamente unito alle memorie di col notare l'internazionalitàdi questa condizione di spirito, che deve ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] , perché davvero convinto dell'unità della medicina, e perché sistemidimisurazione, che ‒ per di più ‒ differivano in modo marcato tra paese e paese. In generale, il sistema e tramiti. Atti del convegno internazionale Raito di Vietri sul Mare, 25-27 ...
Leggi Tutto
TELEFONO (del gr. τῆλε "lontano" e ϕονή "voce")
Giovanni OGLIETTI
Alberto FORNO
Giuseppe CAPANNA
Filippo SANTUCCI
Attilio Donato GIANNINI
Cenni Storici. - Il 14 febbraio 1876 Alexander Graham Bell, [...] di ben sei anni al primo impianto di centrale telefonica a servizio pubblico, aperto a La Porte (Indiana, Stati Uniti d'America) nel 1892, in base al sistemadi consultivo internazionale delle circuito, l'impedenza, misurata verso l'estremità ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Giulio Ballio
Alberto Castellani
Gaetano Bologna
Federico M. Mazzolani
Elio Giangreco - Pasquale Malangone
Franco Salvi
Guido Zappa
(App. III, 11, p. 857). -
Ingegneria civile: Strutture [...] misura.
In questa tipologia un sistema che merita di essere citato, anche perché è stato uno tra i primi sistemi organici diinternazionaledi Idelwild a New York su pianta ellittica con sbalzi di 45 m di luce e copertura in lastre di calcestruzzo ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] posto in misura sempre maggiore paesi "hanno un unico sistema circolatorio" e l'enfasi dei 400 seggi del Parlamento. L'opposizione, unita nell'Unione delle Forze Democratiche (in cui raggiunto una risonanza internazionale. Di particolare interesse è ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...