Francesco Calogero
Una celebre massima latina recita: si vis pacem, para bellum, se desideri la pace, prepara la guerra. Tale raccomandazione era forse adeguata a un mondo caratterizzato da nazioni contrapposte; [...] come ‘pacifisti’, quanto piuttosto come fautori di una visione delle relazioni internazionalidi tipo marcatamente realista. A questo inizio è seguita una valanga di analoghe prese di posizione, negli Stati Uniti e nel resto del mondo (compresa l ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] con la legge 40 un obbligo di istruzione per tutti i minori presenti nel territorio nazionale, anche irregolarmente; quello all'unità familiare, in ossequio ai principi contenuti nelle convenzioni internazionali sui diritti del fanciullo (New York ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] nazionali, che tradizionalmente trovavano nello stato il principale elemento di controllo, oggi traggono ulteriori elementi di condizionamento dal più ampio sistemadi relazioni internazionali in cui sono collocate.
Il controllo dei cambiamenti d ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] grattacieli americani del centro commerciale internazionaledi New York, che sono disistemidi coordinazione e classificazione modulari. Le ricerche teoriche di metodi dimisura le cellule che corrispondono alle unità abitative inseribili come in una ...
Leggi Tutto
Città e territorio nel Dominio da mar
Donatella Calabi
Governanti e governati: le discordie del vivere civile
Tra la seconda metà del Cinquecento e i primi decenni del secolo successivo, una delle [...] nel passato e l'unità delle precedenti analisi diventa misurazioni, diritti portuali). I dati sono raccolti in tabelle, per anno e per località di provenienza, sistemati trattandosi di un prodotto di largo consumo e di scambio internazionale, nel ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'a. è la branca della moderna ingegneria che si occupa della risoluzione dei problemi che hanno la finalità di sostituire, nei diversi campi applicativi, l'opera dell'uomo con congegni suscettibili [...] si ha un impiego sempre più largo disistemi automatici di segnalazione, di blocco e di controllo, di moderni sistemidi trasmissione di dati in codice, ecc. È anche notevole l'impiego disistemi d'elaborazione automatici, per rendere più efficienti ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] sistema Nera-Velino (a Ba schi il Tevere ha una portata media diunitàinternazionale" (v. gotica, arte: La pittura e la miniatura). Un saggio felicissimo della sua arte il Nelli ha lasciato nella Madonna affrescata in S. Maria Nuova di in misura più ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] Venezuela esporta una certa quantità di noci di cocco e di copra nei paesi europei e negli Stati Uniti. Il riso, benché trovi nel Venezuela condizioni naturali particolarmente favorevoli, è coltivato in modesta misura: i maggiori produttori sono gli ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] sistemadi incorsatura semiautomatico, a parità di produzione, occorrerebbero almeno 10 operai) unita novità all'Esposizione internazionaledi macchinario tessile ad che determina, a mezzo di un altro tamburo (dimisurazione) c, la lunghezza necessaria ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] di autobus. Le linee ferroviarie più importanti che servono anche al traffico internazionalediunità combattenti sino al 45° anno; sono poscia ascritti alle unitàdi retrovia.
Finanze. - Bilanci e debito pubblico. - Il sistema nella misura del ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...