Il fronte interno sulle lagune: Venezia in guerra
Emilio Franzina
Il "fronte interno" sulle lagune: Venezia in guerra (1938-1943)
Luci e ombre della "grande Venezia"
Venezia sembra poter figurare [...] internazionali.
Antisemitismo e presagi di Re e del DUCE marcia unito e compatto fino alla vittoria finale giornali che conviene misurare la più volte generali come quelle sul sistema d'informazione in periodo fascista di Philip V. Cannistraro, ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] c. di Novara, unito, questa volta, a un vero matroneo, e nella c. iemale di Pavia "Atti del I Convegno internazionaledi studi medioevali di storia e d'arte, misura, meccanica dello schema francese a tre navate, che normalizza un sistemadi ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] unità santuariali di aggregazione etnica: allo stato attuale, le documentazioni non permettono letture analitiche, se si escludono sistemi tra l'impegno profuso nelle tombe e, in misura minore, nei santuari e quello riservato alle abitazioni ...
Leggi Tutto
La fede italiana: geografia e storia
Adriano Prosperi
La fede italiana: dalla libertà all'unità
Quando nel 1532 l’inquisitore di Cividale del Friuli si trovò davanti al contadino Biagio di Totulo da [...] città di Roma assurse al ruolo di ultima grande capitale di richiamo internazionale rimasta – che l’unitàdi fede e l’unità politica dovettero essere misurate con un altro il sistema dei vincoli di clientela e di scambio di protezioni e di favori ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] sistemadi produzione sofisticato e razionalmente flessibile - come quello bizantino, quasi 'industriale' - implica l'uso di matrici uniche, dalle quali sono state ricavate le fondamentali unitàinternazionaledi studi, Venezia 1994", a cura di ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] distribuzione diunità dipendente simultaneamente da due caratteri, e un problema che gli si offrirà sarà appunto quello di vedere se e di quanto le modalità di un carattere abbiano relazione con le modalità dell'altro carattere: se e in quale misura ...
Leggi Tutto
Incoronato il 12 maggio 1937 in Westminster re di Gran Bretagna, dell'Irlanda Settentrionale, dei Dominî d'oltre mare, e imperatore delle Indie, Giorgio VI rinunziava, dieci anni dopo, al titolo imperiale [...] Uniti, e l'area, fin allora potenzialmente antiamericana dell'Impero britannico in certa misura almeno entrava a far parte del sistema difensivo apprestato dal governo di Gran Bretagna. Come sul piano interno e internazionale, così, e del pari, sul ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] di reperire nuovi alloggi, dovuta, tra l'altro, all'abbassamento della misura ai 3 milioni diunità e soltanto 460 113.
Urbanistica. - Centro internazionale del top level management dell'intero sistema c'è l'area compresa tra la punta sud di Manhattan ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] stati in cui esistono organizzazioni cooperative di produttori (Canada, Stati Uniti, Australia) il commercio internazionale viene spesso esercitato da loro speciali agenzie di esportazione senza intermediazione di imprese private.
Il numero delle ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] Francoli e, sebbene in misura meno notevole data la A fondare l'unità politica sull'unità religiosa concorre l' di quel cosmopolitismo che è il riflesso della sua politica internazionale. il cui sistemadi studî è foggiato su quello di Bologna. Gli ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...