FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, duca di Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] sogni di espansione, non credette all'unità, evitò di riprendere il sistema della dura di prestigio: a queste fu dovuto il grande opificio di Pietrarsa.
Per la diminuzione dei prezzi sul mercato internazionale ricorse a misuredi polizia per impedire ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] in quegli anni negli Stati Uniti, parte dal confronto tra il di grande rilevanza internazionale, volle con quell'opera porsi in rapporto con le ricerche e le conclusioni disistemi 'flessibili' di segni, i linguaggi, o bisogna limitarsi ai sistemi ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] misuradi condizioni concomitanti ma di natura diversa: il quadro internazionale marcato dalla guerra fredda, con il ruolo decisivo dell’Italia sul piano geostrategico; un sistema democratico senza possibilità di alternative di italiani dall’Unità a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cosmologia
Malcolm Longair
Cosmologia
Il 1925 può essere considerato l'anno in cui nacquero, nel loro aspetto moderno, le scienze dell'astrofisica extragalattica e della cosmologia [...] di Mach', ossia che il sistemadi al di sotto di kT=0,1 MeV (in unità energetiche; k è la costante di Boltzmann di Hubble. Al convegno dell'Unione astronomica internazionale sorgenti direttamente dalle registrazioni delle misure e trovò che la pendenza ...
Leggi Tutto
COSTA, Andrea
Andreina De Clementi
Nacque ad Imola il 30 nov. 1851 da Pietro Casadio e da Rosa Tozzi.
Il padre, che sposò poi in seconde nozze Teresa Selvatici, era domestico in casa Orsini; Orso Orsini [...] congresso di Weyden (20-23 ag. 1880) che adottò severe misuredi contatti con l'internazionalismodidi appunti, una sorta di autobiografia, occasione di ripensamento e sistemazione e amministr. nella storia dell'Italia unita, Bari 1967); A. Romano, ...
Leggi Tutto
Le biblioteche tra conservazione e rinnovamento
Antonella Agnoli
Esistono due Italie per quanto riguarda l’economia, la politica e anche la cultura. Se nel complesso del territorio nazionale le biblioteche [...] in misura molto internazionale IFLA: 3); avevano acquistato 961.998 nuove opere ed effettuato 16.228.940 prestiti; il personale in servizio ammontava a 2267 operatori full time equivalent, FTE (pari a 0,57 FTE ogni 2500 abitanti), di cui 2486 unitàdi ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] del sistema imperiale di Ferdinando.
La spinta a infondere nei suoi sudditi maggiore vigore economico, unita alla diffidenza verso i baroni, indusse F. a un programma dimisure del padre di attirare a Napoli umanisti di fama internazionale: i più ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] Uniti la quota dimisura minore quello della Lituania, che presentano indici di diffusione di internet simili, se non superiori, a quelli didi notizie di qualità, uno degli strumenti chiave per proiettare la propria influenza internazionalesistema ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] di imporsi al rispetto dei sudditi e sulla scena internazionale, di mettere in mostra notevoli doti di coraggio personale e di talento militare, in qualità di riluttante a mettersi al passo con le misure fiscali e amministrative varate negli ultimi ...
Leggi Tutto
La cultura: contenuti e forme
Gino Benzoni
Un'identità culturalmente rilanciata
Drasticamente ridimensionata sul piano dei rapporti di forza in un quadro generale che non recepisce più i suoi medievali [...] del sistema scolastico gesuitico internazionale che va tanto più conosciuta quanto meno sono favorevoli i rapporti di forza. In certo qual modo Venezia - colle relazioni degli ambasciatori - prende le misure l'unità d'un popolo di "fratelli ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...