Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA (v. vol. V, p. 730)
E. Formigli
F. Tiradritti
G. Pisano
I. Pini
E. Lippolis
G. Bordenache Battaglia
G. A. Ko¿elenko
G. A. Ko¿elenko ¿ Red.
F. [...] nuovo sistemadi relazioni di un carattere definito generalmente «internazionaleunitàdi quest'arte messa a servizio del potere imperiale e delle nuove classi di e i gradi per misurare le rispettive posizioni - di un (o di una) giovane nato nella ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] integrata a un sistemadi vita sempre mutabile misura certamente più coerente, come nel caso dell'opera narrativa (apparsa postuma) di anche internazionalidi club inviato de L'Unità e successivamente del Giornale del Mattino di Firenze al Giro ...
Leggi Tutto
Assistenza e beneficenza
Casimira Grandi
Storia di ordinaria povertà
«È necessario che cambi, se deve migliorare», scriveva G.C. Lichtenberg nel suo Libretto di consolazione nel secolo XVIII. Cosa doveva [...] sistemato con misura uniforme un fondo di soccorso pei malati […] la dignità di bastare così a se stessi anche nei bisogni straordinarii, di e negli Stati Uniti, «Quaderni di Sociologia», 1976, nr Congresso medico internazionaledi Firenze nella ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Umanesimo e Rinascimento
Riccardo Fubini
Francesco Petrarca e i presupposti della storiografia umanistica
La storiografia umanistico-rinascimentale, come del resto la storiografia di ogni età, non può [...] di una ricerca sull’origine del sistema regionale italiano è stato colpito da tali caratteristiche di Biondo, «la natura e la misura a Siena, Atti del Convegno internazionaledi studi, Siena (5-7 maggio 2005), a cura di F. Nevola, Siena 2009.
B ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] ’altro che la successiva ristrutturazione del sistema difensivo si pone molto più tardi, le 1000 unità. Il rituale e, in misura minore, dalle Olbia: 2.500 anni di storia di una città mediterranea. Atti del Convegno Internazionaledi studi (Olbia, 12- ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...]
Questo nuovo sistema istituzionale - si era unito alle forze protestanti. Gli sforzi di G. diretti innovativo nella misura in cui Pecchiai, La nascita di Giacomo Boncompagni, "Archivi. Archivi d'Italia e Rassegna Internazionale degli Archivi", ser. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] di comunicazione, tuttora scarse. La rete stradale misura circa 172.927 km di tenace, nel sistema zoroastriano, di un fondo politeistico di rilievo è S. Neshat, trasferitasi negli Stati Uniti, che si è imposta all’attenzione internazionale ...
Leggi Tutto
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma [...] dell’assorbimento di energia ceduta dal fascio di r. nel materiale irradiato. La quantità di energia dissipata per unitàdi massa del materiale rappresenta la dose fisica di r. assorbita dal materiale stesso e viene misurata in gray (simbolo ...
Leggi Tutto
Insieme diunitàdimisura assunte (con sigla SI) come unitàdi riferimento per tutte le esigenze metrologiche della scienza e della tecnica. La denominazione SI è stata sancita nel 1960 nella XI Conferenza [...] internazionale dei pesi e delle misure. Le grandezze fondamentali nel SI sono lunghezza (metro), massa (chilogrammo), tempo (secondo), intensità di corrente (ampere), temperatura termodinamica (kelvin), intensità luminosa (candela) e quantità di ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] suoi danni insieme alle misure da adottare a salvaguardia dell'infanzia.
Il 20 settembre 1927 il governo italiano proponeva all'assemblea della Società delle Nazioni la formazione in Roma di un Istituto internazionale per la cinematografia educativa ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...