Risparmio
Luigi Spaventa
Tutela del risparmio
Il settore delle imprese, intese come unitàdi produzione, deve approvvigionarsi di fondi per finanziare i propri investimenti e la propria crescita. Tali [...] di azioni o di assegnazione di opzioni di acquisto di azioni a un prezzo predeterminato. Il principio è valido, ma le applicazioni, soprattutto negli Stati Uniti, non sono state soddisfacenti. I compensi complessivi dei manager, cresciuti in misura ...
Leggi Tutto
fame
Annunziata Nobile
Uno dei problemi più drammatici nel mondo
Oggi nel mondo nascono in media 240 esseri umani ogni minuto e ne muoiono 97. La popolazione mondiale, quindi, aumenta di circa 206 mila [...] civiltà, con il passaggio dal sistemadi caccia e di raccolta del cibo a un sistemadi coltivazione dei campi (agricoltura). internazionale
Eliminare completamente la fame non è un problema di facile soluzione. L’Organizzazione delle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] internazionale nel suo Impero asiatico). In Giappone il sistema indiano vero cerchio, né un'assoluta misuradi grandezza. (ibidem)
La profonda 1.1.71 dell'Aṣṭādhyāyī: "un suono iniziale unito a un suono finale (metalinguistico) denota anche gli ...
Leggi Tutto
L’inclusione dell’onomastica (ovvero l’insieme dei nomi propri di un sistema linguistico e, al contempo, la scienza specialistica che se ne occupa) all’interno di un volume nel quale si parla di identità [...] di casi di casi della neotoponomastica ‘disambiguante’, soprattutto successiva all’Unitàdi fissazione, il sistemadi suffissi (e in misura limitatissima diinternazionali) la scelta odonomastica per il quartiere EUR (poi Quartiere Europa) di ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] ’intera storia dell’Italia unita in cui le spinte per le recenti crisi internazionali: la prima di modesto impatto seguita all’ misura in cui questo continuerà ad avere un ordinamento centralizzato. Tuttavia, il fatto che l’Italia abbia un sistema ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] , come qualsiasi impianto produttivo, e mai come un sistema in evoluzione nel quale sono inseriti gli stessi esseri umani.
Problemi dimisurazione
Grande incertezza esiste in merito alla misurazione in termini bio fisici dell'impatto delle attività ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] , non implica alcuna forma di anarchia, ma rappresenta l'unico sistemadi fede che può garantire l'unità morale del paese. Per
La risonanza internazionale delle idee di Otto contribuì in misura considerevole all'affermarsi di un'interpretazione ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] .
I. Botta (a cura di). Carteggio Alessandro Manzoni-Claude Fauriel, Centro nazionale studi manzoniani, Milano 2000.
A. Broccoli, L’insegnante e il sistema scolastico, in Ruolo, status e formazione dell’insegnante italiano dall’Unità ad oggi, Isedi ...
Leggi Tutto
Consumi e pratiche culturali nelle regioni italiane
Paolo Magaudda
Marco Santoro
Il consumo culturale come pratica sociale
Esaminare il consumo culturale in Italia, e in particolare nelle regioni italiane, [...] della nostra analisi.
Spendere in cultura
Informazioni utili per misurare le dimensioni, nel tempo e nello spazio, dei massa non solo di un’istruzione di base, ma anche di migliori redditi, grazie al robusto sistema pensionistico che ha accompagnato ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] di diplomatici orgogliosi di suggerire una soluzione internazionaleunitàdi rappresentare una struttura significante, l'insieme artistico, da un'altra struttura significante, il sistema visualizzare gli effetti si misura con un originale pittorico ...
Leggi Tutto
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...