• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
7126 risultati
Tutti i risultati [7126]
Storia [1035]
Biografie [1196]
Diritto [1078]
Geografia [540]
Economia [692]
Geografia umana ed economica [377]
Arti visive [495]
Temi generali [449]
Scienze politiche [423]
Storia per continenti e paesi [227]

fluidità

Enciclopedia on line

fluidità Termine generico con cui si indica la maggiore o minore facilità delle parti di un corpo allo stato liquido o aeriforme di scorrere le une sulle altre. Con significato specifico, l’inverso della [...] viscosità. Nel sistema internazionale la f. si misura in m2/Ns, cioè in (Pa‧s)–1. Limite di f. Nella meccanica delle terre, indice per un terreno argilloso che caratterizza il grado di consistenza di un’argilla nello stato fisico di passaggio tra lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – MECCANICA DELLE TERRE – PLASTICITÀ – VISCOSITÀ – AERIFORME

brillanza

Enciclopedia on line

In fisica, la b. ( b. integrale energetica) in un punto di una superficie emettente è il flusso energetico integrale emesso da un elemento della superficie, circostante al punto, misurato in una data direzione, [...] tale si intende la proiezione ortogonale dell’elemento su di un piano normale alla direzione di emissione); unità di misura è, nel Sistema Internazionale, il W/(m2 • str). B. energetica specifica Per una data lunghezza d’onda è il rapporto fra la b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE

MKS

Enciclopedia on line

Simbolo del sistema di unità di misura assoluto che ha per grandezze fondamentali la lunghezza, la massa, il tempo e per unità fondamentali, rispettivamente, il metro (m), il kilogrammo (kg) e il secondo [...] il sistema MKSA. Sulle quattro grandezze fondamentali (e relative unità) del sistema MKSA, alle quali sono state aggiunte la temperatura, l’intensità luminosa e la quantità di materia (e relative unità), è fondato il Sistema internazionale di unità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – INTENSITÀ DI CORRENTE – ELETTROMAGNETISMO – UNITÀ DI MISURA – TEMPERATURA

transconduttanza

Enciclopedia on line

transconduttanza In elettrotecnica, con riferimento a un quadripolo, il rapporto, detto anche conduttanza mutua, tra la corrente che scorre tra i due morsetti di uscita e la tensione presente ai due morsetti [...] d’ingresso: si misura, nel Sistema Internazionale, in siemens, avendo le dimensioni di una conduttanza; in particolare, per un amplificatore, è detta t. differenziale (e spesso semplicemente t.) il rapporto tra la variazione della corrente di uscita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – ELETTROTECNICA – AMPLIFICATORE – QUADRIPOLO

riluttanza

Enciclopedia on line

In fisica, il rapporto R fra la forza magnetomotrice F applicata a un circuito magnetico e il flusso d’induzione Φ da essa prodotto: R=F/Φ. L’analogia, puramente formale, di questa relazione con la legge [...] e consente di applicare per analogia molte delle leggi valide per i circuiti elettrici. La r. si misura, nel Sistema Internazionale, in henry–1. Riluttività (o r. specifica) L’inverso della permeabilità magnetica, cioè la r. di un circuito magnetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – FORZA MAGNETOMOTRICE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su riluttanza (1)
Mostra Tutti

irradiamento

Enciclopedia on line

In fisica, i. integrale (o semplicemente i.) per un dato corpo è la quantità di energia raggiante che l’unità di superficie del corpo riceve (o emette) nell’unità di tempo; ha le dimensioni di un’energia [...] divisa per un tempo e per una superficie o, ciò che è lo stesso, di una potenza divisa per una superficie; nel sistema internazionale si misura in W/m2. Se l’energia raggiante è luminosa, si parla di i. luminoso, che è sinonimo di illuminamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – ENERGIA RAGGIANTE – ILLUMINAMENTO

ISPI

Enciclopedia on line

Sigla di Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, fondato a Milano nel 1934 con lo scopo di promuovere in Italia lo studio dei problemi internazionali. Primo presidente dell’istituto fu A. Pirelli. [...] (dal 1936 con un’interruzione nel 1984-86); Rapporto sullo stato del sistema internazionale (1992-2000); Global FP (dal 2000 in collaborazione con l’Istituto degli affari internazionali di Roma, la Stampa di Torino e il Foreign Policy di Washington ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI ENTI MINISTERI
TAGS: PIRELLI – ITALIA

lux

Enciclopedia on line

In fotometria, unità (derivata) di misura di illuminamento nel sistema internazionale (SI); simbolo lx. È definito come l’illuminamento prodotto da una sorgente luminosa puntiforme avente l’intensità di [...] una candela su una superficie sferica posta a 1 m di distanza perpendicolarmente ai raggi; corrisponde all’illuminamento che si ha su una tale superficie quando ogni m2 di essa riceve il flusso luminoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – ILLUMINAMENTO – FOTOMETRIA – CANDELA – LUMEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su lux (2)
Mostra Tutti

SNA

Enciclopedia on line

SNA Sigla del System of National Accounts of the United Nations, sistema internazionale di contabilità nazionale, adottato nel 1968 e in seguito più volte modificato, utilizzato dalle organizzazioni economiche [...] internazionali, quali ONU, FMI, OCSE, BIRS ecc. Collega al conto relativo al prodotto interno lordo un sistema di conti istituzionali che evidenziano la distribuzione delle operazioni fra i vari soggetti economici considerati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI
TAGS: PRODOTTO INTERNO LORDO – OCSE – BIRS – ONU – FMI

Rem

Enciclopedia on line

In radiobiologia e radioprotezione, unità dosimetrica per radiazioni ionizzanti, definita come la dose di radiazione che, assorbita da tessuti del corpo umano, produce effetti biologici uguali a quelli [...] che produrrebbe, negli stessi tessuti, l’assorbimento di 1 rad di raggi X (dall’ingl. R(öntgen) e(quivalent) m(an)). In unità del Sistema Internazionale, 1 rem =10–2 Sv. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – RADIOPROTEZIONE – RADIOBIOLOGIA – RAGGI X
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rem (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 713
Vocabolario
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unità
unita unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali