Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] Russa) crea evidenti problemi istituzionali per il loro uso come futuro sistema civile di navigazione satellitare a livello internazionale. Per questo è allo studio un sistema denominato GNSS-2, capace di soddisfare i requisiti di precisione ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] neuropeptidi piccoli, la bombesina che, al di fuori del sistema nervoso, possiede una potente azione trofica su certe linee farmacovigilanza, servizio sociale di carattere nazionale e internazionale che, utilizzando tutti i dati affluiti dal ...
Leggi Tutto
PROPULSIONE
Carmelo Caputo-Massimo Feola
Alberto Mondini
(v. reazione: Propulsione a reazione, App. II, II, p. 671; turbina: Propulsione aerea e navale, App. II, II, p. 1045; Propulsione, App. III, [...] in conseguenza del forte calo sui mercati internazionali dei costi dei combustibili.
Non è, comunque and è preferita. Nel caso della italiana Garibaldi, essa adotta il sistema COGAG, e ha un apparato motore tuttogas su quattro turbine Fiat/General ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] di acceso dibattito in seno all'opinione pubblica internazionale. *
Sostituti dei grassi alimentari
Il consumo di e la ceruloplasmina. L'uomo è fornito di un tale sistema antiossidante anche all'interno delle cellule, dove sono presenti proteine ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE
Francesca Ronchi
(App. III, II, p. 22; App. IV, II, p. 381)
La definizione più recente di m. è quella dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel 1987: "uno stato di squilibrio, [...] Ottanta a causa della perdita dei raccolti, malgrado gli aiuti internazionali, o per l'innestarsi di gravi lotte politiche come in Studio e controllo della situazione nutrizionale attraverso un sistema rapido di raccolta e valutazione dei dati, già ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] della calzata per ogni punto di lunghezza è di mm 5,5 nel sistema inglese e di circa mm 6,5 in quello statunitense.
Gli stilisti dell tecnologie e che sono all'avanguardia in campo internazionale nella realizzazione di impianti automatici.
Ciclo di ...
Leggi Tutto
L'a. i. è una nuova disciplina nata intorno agli anni Cinquanta nel mondo anglosassone, e della quale ancora si discute sia il contenuto che la stessa denominazione.
In effetti, in un contesto come quello [...] concezione sostanzialmente innovativa di 'museo-sistema', costituito da un centro museale San Leucio: archeologia, storia, progetto, Milano 1977; Atti del Convegno Internazionale di Milano, ivi 1978; T. A. Sande, Industrial archaeology, Harmondsworth ...
Leggi Tutto
TINTURA
Franco Testore
(XXXIII, p. 871; App. II, II, p. 997)
Negli ultimi anni il progresso dei processi di t. ha avuto un notevole sviluppo, favorito da un lato dalla creazione di nuove classi di coloranti, [...] di trasporto del tessuto, essendo questi compiti demandati a un sistema pompa-tubo di Venturi a ugelli che fanno circolare il è ottenuto tramite getti.
Bibl.: Bollettino Tessile Internazionale (Tintoria Stampa Finissaggio), pubbl. trimestrale, Zurigo ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] 20%. Emblematico il caso di Pitti Immagine uomo, fiera internazionale dell'a. maschile, dove l'a. informale è da compagnie di sicurezza che hanno messo a punto abiti con sistemi di sorveglianza incorporati, in grado di trasmettere le informazioni ad ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] del sistema europeo Galileo, la contrazione del mercato dei lanciatori, ldei campi di applicazione scientifici (istituzionali) che includono la partecipazione europea alla costruzione dell'infrastruttura orbitale (Stazione spaziale internazionale e ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...