(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] più solida della maggior parte delle regioni italiane, capace di far fronte ai rapidi mutamenti degli scenari internazionali. Il sistema delle imprese, in particolare, ha dato finora prova di un notevole dinamismo, tanto da rendere attendibile la ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] Storia. − L'alleanza cino-albanese, asse fondamentale della politica internazionale dell'A., s'incrinò a seguito dell'apertura della Cina colonie greche: ad Apollonia, notevole l'imponente sistema difensivo, comprendente più fasi, con muro di mattoni ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] hanno avuto il loro corpus in monumentale edizione che li sistema nella più accettabile successione cronologica. Il che si dica , ibid., XXXIII, 1933 e in Atti del III Congresso internazionale di archeologia cristiana, Ravenna 1932, Roma 1934 (per l' ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780)
Gaspare MESSINA
Giulio CERADINI
L'impiego del legno come materiale 4a costruzione, specie in costruzioni aeronautiche o da finitura, è stato notevolmente esteso, adeguandone le caratteristiche [...] da lavoro è stata esaminata nel corso della Conferenza internazionale del legname, tenutasi a Mariánské Lázně. (Cecoslovacchia) legno su metallo; le bietle a doppio tronco di cono, sistema Kubler; i dischi a corona dentata tipo Greim, impiegati in ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] è anche l'affidamento a un progettista di fama internazionale del cosiddetto concept che informa l'immagine del punto vendita in veri e propri nodi di scambio fra il sistema ferroviario nazionale e quello metropolitano, nonché con gli autobus ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] e mutevoli aspetti formali e artistici. La crisi di qualsiasi sistema di valori, anche sotto l'aspetto estetico, dell'ultimo scorcio stato dato dagli organismi che a livello internazionale si interessano di salvaguardia del patrimonio culturale ...
Leggi Tutto
Il complesso ambito delle a. a. va posto in relazione con le diverse espressioni utilizzate per indicare le arti quando il processo creativo non è fine a sé stesso ma è volto alla realizzazione di oggetti [...] Ad usum dimorae, nella quale vennero coinvolti dieci artisti di fama internazionale, vale a dire: A. Boetti, P. Calzolari, S. , Roma, 2001). Gli sviluppi sempre più variabili del sistema delle arti non facilitano una messa a fuoco delle problematiche ...
Leggi Tutto
Virtuale, estetica del
Daniela Angelucci
Il termine
L'aggettivo virtuale, dal latino medievale della scolastica virtualis, derivato a sua volta da virtus, ovvero facoltà, potenza, si presenta generalmente [...] 1993), fondatore nel 1981 di Imagina, rassegna internazionale dedicata alla multimedialità e alla rappresentazione tecnologica. luoghi sotterranei, attraverso occhiali polarizzati stereofonici e un sistema di sensori che registra il respiro e i ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] resa possibile anche da un attento controllo del governo sul sistema economico e sulle relazioni industriali.
Bibl.: J.R. in cemento armato precompresso, disegnato da un consorzio internazionale che includeva lo studio DP Architects di S., lo ...
Leggi Tutto
PONTE
Fabrizio de Miranda
(XXVII, p. 854; App. II, II, p. 587; III, II, p. 454; IV, III, p. 30)
Evoluzione tecnologica. − Il periodo 1970-90 è stato caratterizzato da uno sviluppo continuo e graduale [...] ultimi due decenni sono state condotte a livello internazionale numerose ricerche tese a unificare i carichi da getto in opera di conci a sbalzo (fig. 6); con tale sistema esecutivo si raggiungono luci massime di oltre 200 m, ossia dello stesso ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...