'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] Costituzione; approvata nel dicembre 1992, prevedeva l'introduzione di un sistema di tipo parlamentare, con un parlamento bicamerale formato da una l'azione del governo Klaus sul piano internazionale si era caratterizzata anche per una relativa ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] di Aden per di più) a Hargeisa, di circa 150 km, finanziata da enti internazionali, i cui lavori sono stati appaltati nel 1972, e l'altro, in via d esercito, della polizia, delle comunicazioni, del sistema bancario) e consolidando il sentimento di ...
Leggi Tutto
Il vero ''decollo'' dell'i. e. in termini di fatturato si è avuto solo a partire dall'inizio degli anni Settanta. Da allora, l'utilizzazione delle tecniche elettroniche ha assunto un ruolo sempre più importante [...] 5 ore, quelli di una telescrivente da 80 a 20 ore e quelli di un sistema contabile da 60 a 20 ore.
L'impiego dei circuiti integrati a media e alta internazionale dell'Italia, come paese che esporta personal e mini computer e importa grandi sistemi ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] economie nazionali", ciò perché "quando diversi sistemi economici interagiscono tra di loro non competono in ricorso a indicatori economici comunemente prodotti da organismi nazionali e internazionali quali, per es., il già menzionato tasso di cambio ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] dei sistemi irrigui, Convegno Nazionale di Ostuni, in Idrotecnica, 5, 1976; H. J. Finkel, Handbook of irrigation, Boca Raton (Florida) 1982; Associazione Idrotecnica Italiana, Numero speciale in occasione del xiii Congresso internazionale su ...
Leggi Tutto
Compensazione internazionale. - Di regola, il valore delle esportazioni di un paese trova compensazione nel valore delle importazioni effettuate in un certo periodo di tempo, nonostante che il valore di [...] si è definitivamente abbandonato il criterio tradizionale, che affidava l'equilibrio del bilancio dei pagamenti internazionali, alla forza automatica del sistema aureo. Ormai l'intervento dello stato in questo settore della vita economica, specie da ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] integrazione economica a scala sia interregionale che internazionale, soprattutto per le r. periferiche. Abbandonando bibliografia
F. Compagna, L'Europa delle regioni, Napoli 1964.
I sistemi locali delle regioni italiane (1970-1985), a cura di P. ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] Midwest degli Stati Uniti, uno dei centri vitali del sistema agricolo-alimentare mondiale, e che ha provocato una diminuzione consumo annuo.
Dal lato dell'offerta il mercato internazionale è caratterizzato da intensa concorrenza tra i paesi ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] occupati da un bellissimo e vecchio parco convenientemente sistemato e arricchito di un lago artificiale.
Le in parola è però oggi l'unico accordo di carattere internazionale in vigore, onde crediamo non inutile riassumerne qui il contenuto ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] derivazione dal progetto MacMillan di costituzione, esposto ai Comuni il 19 giugno 1958, che prevedeva una sistemazioneinternazionale della questione, si pone il tentativo di mediazione compiuto dalla NATO. Makarios, premettendo che il problema ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...