PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] Atlantico; questa strada attraverserà il fiume su un ponte internazionale lungo 475 m ed alto 229 m. Il traffico riforma valutaria del 1957 ha influito in parte sulle attività del sistema creditizio, nel senso che, mentre in precedenza tutte le valute ...
Leggi Tutto
Lesotho
Anna Bordoni e Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p.326; V, iii, p. 184)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Nel 1998 stime ufficiali attribuivano al paese una popolazione [...] smantellamento della regolamentazione agricola, la riforma del sistema fiscale, il controllo della spesa pubblica e 1994, dopo un fallito tentativo di mediazione della comunità internazionale, gli ammutinati deposero le armi e avviarono un negoziato ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] cuoio, e al buon andamento dei loro prezzi sui mercati internazionali, alle riforme operate nel settore bancario e all'incremento della , Tres décadas de política uruguaya: crisis, restauración y transformación del sistema de partidos, Madrid 2002. ...
Leggi Tutto
Mongolia
Guido Barbina
Martina Teodoli
'
(XXIII, p. 667; App. I, p. 872; II, ii, p. 344; III, ii, p. 152; IV, ii, p. 500; V, iii, p. 538)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
La capitale, [...] del popolo mongolo e l'introduzione di un sistema parlamentare e multipartitico, come previsto dalla nuova , ministro degli Esteri dall'aprile al dicembre 1998.
Sul piano internazionale, la forte dipendenza economica da Mosca spinse la M., anche ...
Leggi Tutto
Nicaragua
Anna Bordoni
Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale istmica. Sostenuta da un buon ritmo di crescita economica, la popolazione, che al censimento [...] convertita in arresti domiciliari). La sentenza fu accolta positivamente dalla comunità internazionale e interpretata come il promettente inizio di un nuovo corso del sistema giudiziario nicaraguense. Nel marzo 2004 anche il presidente Bolaños veniva ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'America Meridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] risultano tra i più bassi del continente. Tale organismo internazionale ha quindi messo in atto un programma di aiuti del governo numerosi esperti. Venne inoltre promossa la riforma del sistema giudiziario che comportò, tra l'altro, il rinnovo dei ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa occidentale. La popolazione (10.312.609 ab. al censimento del 1996) ha continuato a crescere a un ritmo elevato negli anni a cavallo [...] Th. Sankara, un giovane leader impostosi all'attenzione internazionale per le sue originali iniziative. Eletto presidente della regolarità delle elezioni, che si erano svolte con il nuovo sistema nel maggio 2002 e nelle quali il CDP ottenne 57 ...
Leggi Tutto
TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] Port of Spain dispone di un attivissimo porto e dell'aeroporto internazionale di Piarco.
Bibl.: H. Blume, Die Westindischen Inseln, , disertate dall'opposizione per protesta contro il nuovo sistema elettorale (votò soltanto il 41% degli elettori), il ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] stata ripristinata la Costituzione del 1974, il sistema politico continuò a essere caratterizzato, negli anni successivi Party (GULP), il governo Brathwaite moltiplicò, sul piano internazionale, i contatti con Dominica, Saint Lucia, Saint Vincent e ...
Leggi Tutto
TAIWAN
Lionello Lanciotti
Nome cinese dell'isola di Formosa (v. in questa Appendice per i dati relativi alla popolazione e allo sviluppo economico); dal 1949, assieme alle isole di Penghu, Quemoy e [...] assoluta al Partito nazionalista (Kuo-min-tang); vige il sistema pluripartitico.
La politica di Chiang Kai-shek e del Kuo è stata condizionata dall'evolversi della situazione internazionale e dal diverso atteggiamento delle principali potenze ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...