Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] . A tutt’oggi vige infatti il complesso sistema di amministrazione provvisoria dell’Unmik, che assegna popolazione è tra le più povere. Secondo le stime del Fondo monetario internazionale il pil del paese ammonta a 5,4 miliardi di dollari, mentre ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] ad Abuja nel 2005, e il rafforzamento del contingente internazionale, salito a 7000 soldati. Il Dpa è stato Sud, è riconosciuto come lingua di lavoro.
Con un sistema scolastico particolarmente carente, la stima del tasso di analfabetismo ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] . Gli Eau hanno anche un ruolo nelle reimportazioni verso l'Iran da paesi terzi, altrimenti ostacolate dal sistema di sanzioni della comunità internazionale. L'emirato più interessato dalle relazioni con l'Iran è Dubai, dove risiedono circa 400.000 ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] politiche e civili restano limitate e il paese non ha un sistema di partiti, il che rende di fatto assenti le forme di .
Economia ed energia
Secondo gli ultimi dati del Fondo monetario internazionale il Qatar è il paese con il più alto pil pro ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] haratin (‘uomini liberati’). La società è caratterizzata da un sistema di caste rigido e gerarchico e da divisioni tribali di dollari per le infrastrutture rurali e il Fondo monetario internazionale ha approvato un accordo per il prestito di 118 ...
Leggi Tutto
Vedi Vaticano, Citta del dell'anno: 2012 - 2015
Enclave nel territorio della Repubblica Italiana e situata all’interno della sua capitale, la Città del Vaticano è uno stato indipendente dal 1929, il [...] del Vaticano.
Il Vaticano non ha un proprio sistema di tassazione e gli introiti economici statali si basano, oltre che sui contributi previsti dalla convenzione con l’Italia, su investimenti internazionali, sulle offerte dei fedeli, sul patrimonio ...
Leggi Tutto
Vedi Bahamas dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 1973 le Bahamas ottennero l’indipendenza dal Regno Unito ed entrarono a far parte del Commonwealth. L’architettura istituzionale prevede [...] Progressive Liberal Party (Plp) che ancora oggi, in un sistema multipartitico ma di fatto bipolare, gode di un ampio sostegno. Altra annosa criticità del paese è data dal traffico internazionale di stupefacenti. Si stima che nel corridoio tra ...
Leggi Tutto
Vedi Seychelles dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole situato nell’Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar. La maggior parte della popolazione [...] e 9 con sistema proporzionale. René ha mantenuto la carica di presidente sino al 2004, anno in cui è stato sostituito da James Michel, confermato capo di stato nelle elezioni presidenziali del 2011.
Sul piano internazionale, le Seychelles ...
Leggi Tutto
Vedi Monaco dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Principato di Monaco
Il Principato di Monaco è il secondo stato più piccolo al mondo dopo il Vaticano. Esso affonda le sue radici nel 13° secolo, quando [...] costituzionale ed ereditaria. Il sistema politico monegasco prevede che sia prerogativa del principe nominare il primo ministro (detto ‘ministro di stato’) e conferirgli poteri in materia di relazioni internazionali, di polizia e di direzione ...
Leggi Tutto
Vedi Figi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Figi sono un arcipelago dell’Oceania che comprende 332 isole, circa un terzo delle quali sono abitate su base permanente. Tre quarti della popolazione [...] discendenza indiana. Tale divisione si riflette in maniera determinante sul sistema politico: lo United Fiji Party (Sdl) tutela gli interessi sin dal suo arrivo al potere un forte isolamento internazionale. Le relazioni con l’Australia e con la Nuova ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...