Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Ludovico Antonio Muratori
Francesco Boldizzoni
Capita di rado, nella storia della cultura economica, di imbattersi in intelligenze che coniughino in maniera assoluta passione scientifica e impegno civile, [...] negli Stati italiani in rapporto ad altri Paesi europei. Sono infatti i ceti più deboli, di chi abuso, è connaturata al mantenimento del sistema in equilibrio. Nulla però vieta agli per meglio dire, uno standard monetario) d’oro e d’argento. ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è uno stato nato formalmente nel 1992 a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito [...] molto particolare all’interno del continente europeo dal momento che, ancora oggi milioni di dollari concesso dal Fondo monetario internazionale (Imf); dall’altro, stato autonomo. Attualmente, il sistema istituzionale prevede una presidenza congiunta ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] sono eletti per un mandato quadriennale con un sistema di tipo proporzionale, che prevede uno sbarramento del Atene ha concluso un accordo con Unione Europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale (Imf) per un prestito triennale ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. L’atto, sancito tramite [...] Sejdić-Finci (2009) della Corte europea dei diritti dell’uomo come nodo milioni di dollari concesso dal Fondo monetario internazionale; dall’altro, la crisi uno stato autonomo. Attualmente, il sistema istituzionale prevede una presidenza congiunta di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Isaia Iannaccone
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Medioevo cinese anticipa di ben 250 anni quello europeo. A una grande instabilità [...] dando inconsapevolmente inizio al Medioevo europeo, in Cina il Medioevo cinese dello Stato per la politica monetaria nel tentativo di razionalizzare il di mettere in relazione fra loro i due sistemi di divisione del giorno: siccome 100 non è ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cipro è uno stato insulare nel Mar Mediterraneo, a pochi chilometri dal continente asiatico. Per questa sua peculiare posizione, [...] di rafforzamento dei conti pubblici e di riforma del sistema bancario e produttivo. Concretamente, il governo di Nicos Anastasiades un nuovo piano di salvataggio con Unione Europea e Fondo monetario internazionale. Per raccogliere i 5,8 miliardi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La politica economica dei vari Stati è progressivamente mutata nel corso del Novecento. [...] suo corollario in termini di ortodossia monetaria. Nel centro del secolo, in molti Paesi europei, si dilata la presenza del settore attiva dei potenziali squilibri economici a livello di sistema e di una politica di sicurezza sociale che assicuri ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] nel 2012). Anche il Fondo monetario internazionale è molto attivo nel economica. La crisi economica degli stati europei si è infatti trasmessa all’economia della stato autonomo. Attualmente, il sistema istituzionale prevede una presidenza congiunta ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] . Nel giugno del 2008, Unione Europea e Bosnia hanno firmato l’Accordo Stand-by Agreement con il Fondo monetario internazionale sono strumenti di fondamentale importanza tra gli altri, partiti, polizia, sistema sanitario, dogane.
Difesa e sicurezza
...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La repubblica democratica socialista dello Sri Lanka è uno stato insulare al largo del subcontinente indiano. Colonia della corona britannica [...] accesso preferenziale al mercato europeo alle principali esportazioni cingalesi, continuano gli studi. In egual misura, anche il sistema sanitario è arretrato e la spesa destinata è pari in materia fiscale, di stabilità monetaria e di riserve. Tra i ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
monetario
monetàrio agg. e s. m. [der. di moneta; come sost., dal lat. monetarius]. – 1. agg. a. Che concerne le monete, relativo alle monete: la circolazione m.; convenzione m., fra più stati; teorie m.; commettere un falso m., una falsificazione...