RESPIRATORIO, APPARATO (XXIX, p. 99)
Rodolfo MARGARIA
Fisiologia. I concetti sulla meccanica respiratoria sono cambiati sensibilmente durante gli ultimi anni, poiché mentre si pensava prima che l'espansione [...] dal centro inspiratorio. Se si pratica un taglio trasversale del sistemanervoso centrale, tra ponte e midollo allungato, questi impulsi non è dunque sostenuta da questi due circuiti nervosi, uno a decorso periferico, l'altro a decorso centrale.
Il ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] simili) o a lungo raggio di azione (ormoni); sistema di correlazione nervoso (con i relativi mediatori chimici). I blocchi non RNA e delle ribonucleoproteine citoplasmatiche; nel moncone periferico del cilindrasse si ha la ‛degenerazione walleriana', ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] il cancro del rene e delle vie urinarie, le neoplasie del sistemanervoso, il cancro del fegato e delle vie biliari, i tumori del polmonare della pecora, dall'altro con il carcinoma alveolare periferico del polmone umano. L'ipotesi che i tumori ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] di Huntington e di altre malattie degenerative del sistemanervoso, quella della tripletta CTG, associata alla distrofia di coltura a breve termine dei linfociti del sangue periferico e dei fibroblasti cutanei, resero possibile una serie ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] anergia dei cloni di cellule B, con un processo di ‛tolleranza periferica' non molto dissimile dall'analogo esito in anergia al quale possono multipla umana.
L'analisi istologica del sistemanervoso centrale, in particolare del midollo spinale, ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] e segnalano ogni aumento della pressione del sangue al sistemanervoso centrale, il quale a sua volta inibisce l'attività è stato recentemente dimostrato col dosaggio dell'ormone nel sangue periferico.
c) La concentrazione dell'urina: un mezzo per la ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] organi profondi iniettando il mezzo di contrasto in una vena periferica non è sempre raggiungibile nella pratica, per cui bisogna e più precise informazioni è comunque rappresentato dal sistemanervoso, ove la RM contende alla TC la posizione ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] passare alcuni giorni perché si manifesti la degenerazione del moncone periferico, la risposta di generatore (identificabile in questo organo col radicalmente le nostre idee su come il sistemanervoso centrale regoli il movimento dei muscoli nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] condotti sulla rigenerazione neuronale avevano portato, negli anni, a credere che nella zona di transizione tra il sistemanervoso centrale e periferico ci fosse un blocco della rigenerazione assonale. I neurologi M. Ramer, J. Priestley e S. Mcmahon ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] in cui le informazioni richiamabili dalla memoria possono essere usate durante il sogno, in assenza di stimoli sensoriali periferici del sistemanervoso. In termini puramente elettro fisiologici, lo stato di veglia e lo stato di sonno paradossale ...
Leggi Tutto
periferico
perifèrico agg. [der. di periferia] (pl. m. -ci). – Genericam., che si trova alla periferia, o che costituisce una periferia. 1. Nell’uso com., che è situato alla periferia di una città, o anche di una regione, di un territorio...
nervoso
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e...