Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] microsorgenti. Questo fa pensare che il sistemanervoso centrale possa modulare l'emissione luminosa variando 1963; v. Carison, 1961).
La natura del meccanismo inibitorio periferico è stata oggetto di approfondite indagini. È stato dimostrato che nei ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] . Naturalmente ci rendiamo conto del fatto che posizioni o movimenti altro non sono che l'espressione periferica di scariche ben determinate all'interno del sistemanervoso centrale. Ma il nostro interesse converge soprattutto su questo effetto ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] (ontogenesi), i processi attraverso i quali il sistemanervoso centrale rappresenta e utilizza il linguaggio e infine i , né infine i disturbi di comprensione uditiva da sordità periferica.
È utile, infine, sottolineare ancora una volta la ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] anche se si verificano infezioni letali a carico del sistemanervoso centrale in individui immunocompromessi, e il virus resta il virus infettivo ritorna indietro lungo le fibre sensitive periferiche, fino ai siti mucocutanei innervati da tali fibre. ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] Atick (1992). Questi autori avanzarono l'ipotesi che il sistemanervoso, in particolare nei suoi primi stadi, potrebbe risultare adattato essere efficiente nello stesso senso di quello sensoriale periferico, dall'altro è anche difficile immaginare che ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] attribuito all'interazione fra le piretrine e il sistemanervoso e alla loro detossificazione da parte dell'organismo.
A lungo si è discusso se l'azione delle piretrine si esplichi sul SNC o sul SN periferico. La risposta è venuta in seguito agli ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] di mtDNA nelle biopsie muscolari, o nei leucociti da sangue periferico. La malattia si manifesta normalmente nel primo ventennio di vita e essere applicati, nell'uomo, alle cellule del sistemanervoso centrale e dei muscoli striati, le più rilevanti ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] se la localizzazione è a livello orofaringeo o del sistemanervoso centrale. Il livello della latticodeidrogenasi (LDH) e la nella Sezary si ha un quadro leucemico nel sangue periferico. I linfomi T periferici, il 10-15% di tutti i linfomi, sono ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] che dall'encefalo afferiscono alla colonna dorsale e agli organi periferici (fig. 4). Il sistemanervoso autonomo è suddiviso in due sistemi apparentemente opposti: il sistemanervoso simpatico e quello parasimpatico. Il primo attiva molte delle ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] delle ciclossigenasi. Altri effetti di IL-l sul sistemanervoso centrale sono l'induzione del sonno slow wave ( per neutro fili prodotto da monociti del sangue periferico stimolati con lipopolisaccaride e venne originariamente denominata ...
Leggi Tutto
periferico
perifèrico agg. [der. di periferia] (pl. m. -ci). – Genericam., che si trova alla periferia, o che costituisce una periferia. 1. Nell’uso com., che è situato alla periferia di una città, o anche di una regione, di un territorio...
nervoso
nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando le varie parti dell’organismo e...