Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] per le strutture sanitarie. Le fonti di microrganismi coinvolti sono diverse; si possono ricordare i sistemi di ventilazione, l'acqua, le operazioni su tessuti e campioni di laboratorio, l'igiene del personale di assistenza, il complesso delle ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] loro, F=Ce₀q₁q₂r/r³, dove la grandezza Ce₀, che dipende soltanto, nel nostro caso, appunto dal sistema di unità in cui si opera, si chiama costante elettrostatica di Coulomb del vuoto;
2) la legge magnetostatica di Coulomb (1786), che descrive, in ...
Leggi Tutto
(I, p. 453; App. I, p. 21; II, I, p. 23; III, I, p. 16; IV, I, p. 27)
Interesse sempre crescente riscuote il tema del disturbo acustico, nei diversi aspetti della generazione (inquinamento acustico), della [...] essenzialmente di natura organizzativa e operativa. Durante le operazioni a terra consistono nella individuazione di ruota-rotaia; per le motrici si aggiunge anche quello del sistema propulsivo.
Il primo dipende dal tipo di ruota, dal tipo ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] nutrizionali vengono a collocarsi al centro di un sistema di relazioni a interfaccia, finalizzate, tramite l'accumulazione da lungo tempo. In Italia, per es., coloro che operano nel settore dell'agricoltura sono passati, dal 1911 al 1981, ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019; III, 1, p. 700)
*
Sergio di Cave
Mario Medici
Giorgio Roberti
Nell'ultimo quindicennio le utilizzazioni del g. naturale hanno avuto nuovi e vasti sviluppi, in [...] in forma di più getti convergenti, uniformemente distribuiti sulla superficie di una cavità toroidale o con sistemi misti. Operando sui registri dell'aria, si può modificare l'intensità della turbolenza e agire sulla rapidità della miscelazione ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] per gli impianti di depurazione (tab. 3).
A rendere più difficile l'attuazione delle operazioni di riassetto infrastrutturale concorreva un sistema tariffario che non includeva gli oneri conseguenti agli investimenti, capace di coprire solo in parte ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] 20 su 100 nel 2030 e 50 nel 2050: e intanto il sistema previdenziale muove appena i primi passi, mentre la tradizione di matrice WTO si concluse infine l'11 dicembre 2001, quando divenne operativo l'accordo firmato un mese prima a Doha, nel Qaṭar ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] 20 su 100 nel 2030 e 50 nel 2050: e intanto il sistema previdenziale muove appena i primi passi, mentre la tradizione di matrice WTO si concluse infine l'11 dicembre 2001, quando divenne operativo l'accordo firmato un mese prima a Doha, nel Qaṭar ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] l'ultima che sia stata individuata nel complesso sistema pituitario, appare nei Mammiferi come una scorza di sono di tecnica più facile, di gravità e quindi di rischio operatorî minore, e che rispondono ottimamente per l'asportazione di tumori solidi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 490; App. IV, i, p. 642; App. V, ii, p. 38)
Del concetto di e., in relazione ai suoi momenti costitutivi, ai contenuti e alle forme che l'azione educativa può assumere, si discorre nella voce [...] 'altro a promuovere un'opera d'informazione, di prevenzione, di educazione. I sistemi scolastici sono stati via via 1997; Riforma del curricolo e formazione dei talenti. Linee metodologiche ed operative, a cura di U. Margiotta, Roma 1997; F. Savater, ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...