Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] definizione: "l'a. ha per obiettivo lo studio della struttura esplicita di sistemi definiti assiomaticamente, chiusi rispetto a una o più operazioni razionali" (Some recents advances in algebra, American mathematical monthly, 1939).
Il concetto ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] per l'arte, esposta indifferentemente assieme a tutti gli altri oggetti della creazione umana. Nella nuova sistemazione, invece, le opere vengono allestite in spazi delimitati e formalmente definiti che intendono ristabilire un rapporto di scala tra ...
Leggi Tutto
RENE (gr. νεϕρός; lat. ren; fr. rein; sp. riñón; ted. Niere; ingl. kidney)
Primo DORELLO
Ermanno MINGAZZINI
I reni sono due grosse ghiandole a struttura tubulare composta, che hanno l'ufficio di separare [...] per una parte assai importante nella patologia chirurgica del sistema urinario e occorre sapere che, a lato di una se una calcolosi asettica può essere tollerata a lungo, quella infetta va operata subito se si vuol salvare l'organo, a meno che non ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] percentuali proporzionalmente inferiori per le anzianità inferiori ai 40 anni. Tale sistema è stato portato avanti dalla l. 30 aprile 1969, n. , nonché delle casse mutue aziendali: trasferimento divenuto operativo dal 1° gennaio 1975; è, inoltre, ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] guidandola sul bersaglio. La nuova impostazione si affermò rapidamente soprattutto nella missilistica, dando vita a sistemi che operavano nell'ordine dei secondi con grande precisione. La presenza di un numero crescente di equipaggiamenti elettronici ...
Leggi Tutto
REGIONE
Piergiorgio Landini
Emma Ansovini-Giovanni Gay
Rosanna Tosi
(XXVIII, p. 1000; App. II, II, p. 680; IV, III, p. 194)
Il concetto di regione. - Geografia e scienze regionali. - Nel periodo compreso [...] sinistra ritenevano che queste potessero dare una scossa al sistema politico dell'intero paese, la DC e i 382, nel frattempo, divenne effettiva con il d.P.R. 616/1977 operativo dal 1° gennaio 1978, al termine di un iter piuttosto travagliato durante ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] funzione peculiare nell'ambito dell'elaborazione dell'informazione: il linguaggio.
Linguaggio
Sebbene i sistemi di comunicazione di altre specie possono mostrare collegamenti operativi con gli eventi esterni, solamente le parole e le frasi che l'uomo ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] , commercio, detenzione per il commercio), la normativa in esame disciplina il sistema sanzionatorio delle attività illecite.
Innovando rispetto alla scelta operata nel 1975 (non punibilità della detenzione per uso personale di modiche quantità ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] riferimento» della disciplina dei licenziamenti. La strategia adottata ha operato su due fronti. Innanzi tutto, sul piano sostanziale, ad abrogare il cd. rito Fornero. Invece, il sistema delle deleghe al governo contenuto nella l. 10 dic. ...
Leggi Tutto
Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] , commercio, detenzione per il commercio), la normativa in esame disciplina il sistema sanzionatorio delle attività illecite.
Innovando rispetto alla scelta operata nel 1975 (non punibilità della detenzione per uso personale di modiche quantità ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...