Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] delle economie di scala. In conclusione, è ormai matura la convinzione, a livello politico e operativo, che, di fronte a una così ampia estensione del sistema degl'incentivi in genere, si debba far luogo a un'accurata revisione nel quadro generale ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828)
Giuseppe GALLUCCIO
Il s. durante la seconda guerra mondiale è stato impiegato su vastissima scala, dalle unità di superficie, dagli aerei e dai sommergibili. Ma già durante [...] alcool, sia l'acqua di raffreddamento necessaria per mantenere il fluido operativo, che va ad agire nella motrice, al di sotto di siluro, App. II, 11, p. 829). Ma il sistema presenta l'inconveniente di essere inefficace contro bersagli fermi o che ...
Leggi Tutto
ORTOPEDIA
Riccardo Dalla Vedova
. La voce "ortopedia" è stata coniata da N. Andry, quasi due secoli addietro, quando egli ha fuso i due radicali ὀρϑός "dritto" e παίς "bambino" in un neologismo, con [...] più delle deformità di tutti gli organi e di tutti i sistemi dell'economia umana, ma si limita esclusivamente a quelle che suo sviluppo e in particolare maniera l'arsenale terapeutico operativo (il quale evidentemente in nessun caso potrebhe essere ...
Leggi Tutto
Olivicoltura
Luca Maroni
Crescono vertiginosamente la coltura, la cultura, la qualità dell'extravergine di oliva italiano, come quelle del vino negli anni Ottanta. In molte aree olivicole della penisola [...] impostati e qualificati, infine alla razionalizzazione e alla modernizzazione dei sistemi di oleificazione. Grazie al pregio operativo e all'accessibilità economica dei moderni sistemi di trasformazione, così come per il vino (v. enologia), anche ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] mobile è stata in grado di superare altri sistemi di comunicazione paralleli, progettati negli anni Ottanta del assistito a un ulteriore passo in avanti. Nel 1999 diventò operativo il protocollo WAP (Wireless Application Protocol), tramite il quale ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] di Hansted sia in aree minori, nell'ambito di un sistema europeo che unisce aree protette tedesche, olandesi e danesi. perdurare dello sciopero, ai primi di maggio il governo Rasmussen operò una mediazione tra le parti sociali e regolò per legge la ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] d'acciaio per grandi opere in cemento armato o per elementi prefabbricati destinati all'edilizia sono automatizzate in apposite centrali: queste sono dotate di nastri trasportatori per l'afflusso delle barre, di sistemi di bloccaggio delle barre ...
Leggi Tutto
SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo [...] essere il meccanismo con cui nello shock viene offeso il sistema nervoso, non v'è dubbio che la particolare sintomatologia che comporta, al metodo prescelto per l'anestesia, all'età dell'operato, all'esistenza o meno di un processo settico in corso. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Regione dell'Italia, statisticamente compresa nel Mezzogiorno pur se gli indicatori dello sviluppo la avvicinano al Centro. La popolazione [...] aree, molta fiducia si ripone nei servizi connessi al sistema della protezione ambientale (parchi nazionali d'Abruzzo, del Gran (Pescara), in seguito a interventi di potenziamento operativo e gestionale, ha visto accrescersi fortemente il traffico ...
Leggi Tutto
PERITONEO (gr. περιτόναιον; fr. péritoine; sp. peritoneo; ted. Bauchfell; ingl. peritoneum)
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
È una membrana sierosa che riveste la superficie interna delle pareti della cavità [...] di questa. Sono casi spesso guaribili con atto operativo, che asporti con le masse gelatinose peritoneali anche l distinte in cisti di origine embrionale, cisti derivate dal sistema linfatico e chilifero, cisti ematiche e cisti da echinococco. ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...