OPERATIVA, RICERCA (App. III, 11, p. 315)
Aldo Ruscitti
Gli sviluppi recenti della r. o. possono, ai fini di una loro sintetica comprensione (e sia pure correndo il rischio di semplificazioni arbitrarie) [...] per le disponibilità energetiche ("modello DYNAMO" per simulazione su grandi sistemi).
7) Problemi bancari: per es., per assicurare una gestione integrata delle operazioni bancarie.
8) Problemi finanziari e monetari: relativi alla redditività di ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, Calcolo delle (XXVIII, p. 259; App. II, 11, p. 611; III, 11, p. 485)
Giorgio Dall'Aglio
Il calcolo delle p., entrato con l'inizio del secolo nella sua fase moderna, ha proseguito anche negli [...] , con la sua situazione (per es., le informazioni disponibili). Un modo operativo per precisare tale definizione è di ricondurla a una situazione di scommessa: questo aspetto, ci limitiamo a citare il sistema di assiomi di A. N. Kolmogorov che ...
Leggi Tutto
– Andamento del mercato. Clean coal technologies. Il settore del carbone in Italia. Bibliografia
In un’epoca molto diversa per condizioni economiche, tecnologiche e geopolitiche dal periodo dell’impiego [...] l’innalzamento dell’efficienza termodinamica del ciclo operativo con minori consumi di materia prima e ridotte dei quali è tuttavia condizionato alla futura affermazione dei sistemi CCS. Per essere qualificati come impianti a emissioni pressoché ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] di ricerca e di imprese innovative (la produzione di nuovi sistemi bellici, le imprese spaziali).
Uno dei sintomi, che ha , non appare definibile in modo scientifico, tecnico od operativo; data la mancanza di criteri universalmente accettati e la ...
Leggi Tutto
GINOCCHIO (da genuculum, dimin. del lat. genu "ginocchio"; fr. genou; sp. rodilla; ted. Knie; ingl. knee)
Riccardo Galeazzi
È situato fra la coscia e la gamba: nell'uomo presenta anteriormente (fig. [...] : è una trocleoartrosi (v. articolare, sistema). La concordanza tra le superficie articolari femoro attiva del ginocchio, si raccorcia e compie un movimento pendolare, per opera ancora del quadricipite, che lancia la gamba passiva in avanti iniziando ...
Leggi Tutto
Terzo settore
Giovanni Cerulli
Il concetto di terzo settore (o settore non-profit) deriva dalla considerazione dell'esistenza nel sistema economico e sociale di un primo settore (lo Stato) e di un secondo [...] ha prodotto la cosiddetta definizione strutturale-operativa (structural-operational definition). Questa è Società dell'informazione, 1996, 4, pp. 8-25.
Non-profit e sistemi di welfare: il contributo dell'analisi economica, a cura di C. Borzaga ...
Leggi Tutto
PSICOFARMACOLOGIA
Eugenio Paroli
. Una fervida attività sperimentale, condotta secondo molteplici indirizzi di ricerca, e particolari osservazioni cliniche hanno sempre più incrementato quell'interesse [...] Magoun e G. Moruzzi), consentirono nuove vedute sull'organizzazione del sistema nervoso e fornirono le prove della sua funzione integratrice dello , le risposte emozionali condizionate, il condizionamento operativo (B. F. Skinner, 1938) vengono ...
Leggi Tutto
POLIZIA
Carlo Ghisalberti
(XXVII, p. 681; App. II, II, p. 568; III, II, p. 445; IV, III, p. 13)
L'ampio dibattito svoltosi durante gli anni Settanta sulla necessità di adeguare l'amministrazione della [...] , oltre gli ufficiali, anche gli agenti di p. giudiziaria operanti di propria iniziativa; d) gli atti ai quali sono legittimati R. 616, Rimini 1984; M. Di Raimondo, Il sistema dell'amministrazione della pubblica sicurezza, Padova 1984; B. Bruno, ...
Leggi Tutto
TONSILLA
Federico BRUNETTI
Nicola PENDE
. Organo pari e simmetrico, posto a ciascun lato dell'istmo delle fauci, la tonsilla palatina - tonsilla per antonomasia - costituisce insieme con altre tonsille [...] male e rendono di conseguenza assai indaginosi gli atti operativi necessarî per la loro estirpazione, e ne fanno centri linfoblastici o linfocito-produttori, d'altro lato come sistema difensivo, centri di reazione dell'organismo. La funzione difensiva ...
Leggi Tutto
MATEMATICA (XXII, p. 547)
Fabio Conforto
Valore ed essenza delle matematiche. - I più recenti studî sul valore e il significato delle matematiche tendono sempre più a vedere in questa disciplina null'altro [...] solo gli assiomi, che sono alla base dei singoli sistemi ipotetico-deduttivi, ma addirittura le modalità della deduzione, riparare a tali inconvenienti è sorto in Italia nel 1939, ad opera di F. Severi, l'Istituto nazionale di alta matematica, con ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...