. Stato morboso caratterizzato da un abnorme sviluppo del tessuto linfatico della regione nasofaringea, che si palesa con le cosiddette vegetazioni adenoidi (dal gr. ἀδήν "ghiandola" εἶδος "forma"; v. [...] intimamente perturbati nell'equilibrio del loro sistema neurovegetativo; infatti si riscontra frequente l il malato può emettere con il vomito; nel primo giorno l'operato deve restare a letto, con alimentazione liquida, respirando aria certamente ...
Leggi Tutto
Branca delle scienze agrarie che ha per oggetto la razionale applicazione dei principi scientifici della crescita dei vegetali alla coltivazione delle piante agrarie. L'a. è una scienza tecnica molto complessa, [...] accogliere le colture sono una caratteristica comune a tutti i sistemi agricoli. L'a. tratta i principi scientifici che il compito di coordinare, integrare e trasporre sul piano operativo i risultati e le conoscenze di diverse discipline, compito ...
Leggi Tutto
È l'esame diretto visivo dell'interno della vescica mediante una sorgente luminosa collocatavi nella cavità, per le vie naturali (uretra). Nitze fu il fondatore del modernissimo mezzo d'indagine, e la [...] fu rapidamente perfezionato; anzitutto gli s'aggiunse un sistema d'irrigazione; perché l'esame riesca bene è chimici portati dal cistoscopio e sotto il controllo oculare dell'operatore. Le malformazioni della vescica, i diverticoli vescicali, il ...
Leggi Tutto
GRCIC, Konstantin
Ivo Caruso
Designer tedesco, nato a Monaco di Baviera il 18 maggio 1965. Tra i designer contemporanei di maggiore influenza internazionale, fonde nei suoi progetti essenzialità formale, [...] ’azienda Magis. La collezione nel 2010 è stata poi ampliata con l’introduzione di un tavolo operativo regolabile. Nel 2012 è stato presentato il sistema per arredi scolastici Pro, realizzato da Flötotto. Il progetto, con il quale G. ha innovato un ...
Leggi Tutto
. È detto anche ghiangola carotidea e, in seguito alle vedute del Kohn che vi avrebbe riconosciuto i caratteri d'un paraganglio simpatico, fu denominato paraganglio carotico e fu compreso nel gruppo degli [...] organi cromaffini (v. cromaffine, sistema).
Nell'uomo è un corpicciuolo della grandezza e della f0rma di un grano difficile e solo 9 volte fu fatta prima dell'atto operativo; i tumori primitivi delle guaine vascolari si prestano specialmente all ...
Leggi Tutto
Nacque a Limoges il 15 ottobre 1784. Arruolatosi nei primordi dell'Impero, fece le campagne del 1806-7 nell'Europa Centrale, poi passò nella Spagna, dove si segnalò agli assedî di Pamplona e Saragozza, [...] del suo comando del settore di Orano, mutò subito sistema, iniziando quelle energiche e celeri puntate con colonne volanti questa vittoria, il B. rimase in Africa, dove le operazioni si ridussero alla caccia contro l'inafferrabile Abd el-Kader ...
Leggi Tutto
PORT DARWIN (XXVII, p. 969)
Marina EMILIANI SALINARI
DARWIN Il piccolo centro, residenza governativa, dell'Australia Settentrionale (1.500 ab. nel 1937), prima della seconda Guerra mondiale aveva acquistato [...] per vigilare le provenienze dall'Insulindia e proteggere lo stretto di Torres; costituita come centro operativo settentrionale della marina Australiana faceva sistema, nell'interesse dell'Impero britannico, con Singapore e Hong-Kong e contro le ...
Leggi Tutto
SPINA bifida
Emilio Comisso
Con tale nome è designata in medicina la fessura congenita degli archi vertebrali accompagnata da tumore erniario formato dalle meningi (meningocele), dal midollo spinale [...] , sono dovuti alla mancata funzione di quella parte del sistema nervoso che risulta alterata per effetto della malformazione. Vi sono pure dei casi favorevoli, in cui con un atto operativo è possibile chiudere la fessura e ottenerne la guarigione ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica del Pakistan è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia.
La ‘Terra dei puri’ – questo il significato [...] ha portato alla morte più di cento persone.
Il sistema politico pachistano è afflitto da corruzione endemica, con ampie con gli Stati Uniti, che sono più volte ricorsi a operazioni militari per mezzo di droni per colpire l’organizzazione, causando ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
i
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948 a seguito delle occupazioni sovietica e statunitense [...] a prestiti esteri di breve termine hanno minato la tenuta del sistema. Alla fine del 1997, complici la bancarotta di alcuni tra e da un vice sudcoreano, detiene il controllo operativo delle truppe congiunte coreane e statunitensi. Questa forma di ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...