Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] FV); l'ulteriore forma di resistenza dovuta alla formazione di sistemi d'onda e di vortici durante l'avanzamento (drag d' il record di Perkins resisterà per 5 anni, cadendo solo per opera di Ian Thorpe nel 1999, quello di Sievinen dovrà attendere l' ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] che sono ovviamente le scariche di impulsi dei motoneuroni. Così Sherrington ha potuto definire il modo di operare di semplici sistemi di neuroni - le cosiddette vie riflesse - mettendolo in relazione specificamente con le proprietà delle sinapsi fra ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] , è possibile risalire allo squilibrio angolare. Considerazioni analoghe valgono, ovviamente, per il piano PQ.
Un altro sistemaopera utilizzando il principio dell'equilibrio termico alla radiazione (v. Kaplan, 1976). Gli elementi sensibili indicati ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] in astratto, senza riferimenti alle caratteristiche e alle tendenze della società all'interno della quale il sistema giuridico opera.
c) Diritto naturale.
L'espressione ‛diritto naturale' sintetizza una molteplicità di dottrine che hanno in comune ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] sistema astratto e il sistema reale (di cui il primo è un modello) presentano una sufficiente similarità sotto aspetti rilevanti. Facciamo un esempio semplice: se l'operazione il corso dell'Ottocento dando vita a opere come quelle di W. Ostwald sulla ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] di predazione era molto simile a quella dei predatori animali; costituiva quindi una componente dell'equilibrio sistemico. Gradualmente l'opera predatrice è diventata distruttrice e devastatrice, in modo diretto e in modo indiretto (distruzione dei ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] appunto alla quantità di energia che dev'essere fornita al sistema perché possa verificarsi la rotazione intorno al legame. In in anti a esso. Analogamente la formazione dell'epossido (41) a opera di basi è molto più veloce con il composto (40) che ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica
Luciano Penzolo
La capitale finanziaria
Nel 1587 Leonardo Donà - che in seguito avrebbe assunto la dignità dogale - stendendo alcuni appunti sulle entrate pubbliche di Venezia [...] il ridimensionamento della sua sfera d'azione ad opera del maggior consiglio fra l'inverno del 1582 126r ss. (25 novembre 1561).
137. Sulle profonde connessioni tra il sistema concettuale religioso e la nascita degli Stati cf. il magnifico libro di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ibn al-Haytam e la nuova fisica
Hossein Masoumi Hamedani
Ibn al-Hayṯam e la nuova fisica
Apartire dalla fine del XIX [...] Hayṯam da cui si può ricavare un'immagine rappresentativa della sua opera in questo campo. È a partire dal testo di Kamāl Questo modello riproduce una parte dell'Universo nella forma di un sistema di due sfere concentriche ‒ il limite tra la sfera ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] comune a tutta la più avanzata tecnologia europea del momento: rivoluzionandone in radice i metodi operativi e dunque i linguaggi e i sistemi di pensiero alla stregua della introduzione dell'informatica nella storia della tecnologia moderna.A questa ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...