Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] che non i risultati di questa. Se i risultati ottenuti sono ricercati di nuovo, basterà solo ripetere l'operazione. Il sistema, infine, dovrebbe rappresentare con la medesima struttura ogni dato, sia esso grezzo o il risultato di precedenti ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] centrale ed è stata osservata a ogni livello della componente lemniscale del sistema somatico afferente. La fig. 16 illustra una versione immaginaria di come si pensa che operi l'inibizione afferente nel delimitare e precisare il profilo nervoso (v ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] match officer), ossia l'addetto alla moviola.
L'arbitro dirige le operazioni all'interno del rettangolo di gioco ed è collegato via radio .
Meta tecnica (penalty try): si tratta di un altro sistema di segnatura di meta, anche in assenza di 'toccato a ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] diritto come uno strumento per la realizzazione dei fini politici del governo centrale piuttosto che come un sistema che poteva operare con una sua propria autonomia. Le conseguenze di queste caratteristiche furono naturalmente diverse nel corso del ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] di forza tra i partiti sanciti dal verdetto elettorale.
Le elezioni avevano profondamente mutato il sistema politico italiano. L'operazione degasperiana di coagulare l'elettorato moderato intorno alla DC era largamente riuscita; e uscivano così ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] , quasi tutte le principali costruzioni del tempo, templi isolati o inseriti in spazi conclusi, circondati da portici e sistemati a giardini, con opere d’arte, bacini d’acqua e fontane, a formare, sulle rive del Tevere, un vero e proprio “quartiere ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] valori elevatissimi in aree soggette a lavori di cava o di costruzione di opere (17.000 tonnellate/km2/anno) e che, in generale, le attività un approccio sistemico senza penalizzare eccessivamente le soluzioni più ‛facili' e operando in modo che ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] generatore, di trasmissione dei dati digitali dai rivelatori e, infine, di erogazione del basso voltaggio per i sistemioperativi e di controllo. Le attuali forme commerciali di tomografi elicoidali differiscono tra loro sostanzialmente per il modo ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] rispetto a questi geni (v. García-Bellido, 1981).
È probabile che l'azione regolativa dei geni sia operante anche in altri sistemi di sviluppo. Ibridi di cellule somatiche, ottenuti per fusione di tipi cellulari diversi o aventi diversa origine ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] meccanismo corto operato dall'angiotensina II e III). Dal lato sano, l'aumentata pressione sistemica (e ricordare gli argomenti di Mahomed, di Huchard e di Forlanini contro l'opera di Bright, se nel nostro secolo non fosse stato vigile lo sforzo ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...