Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] stabilità del valore esterno della moneta era ritenuta opportuna per ridurre i rischi che comporta l'effettuare operazioni con l'estero.
Perché il sistema funzioni e assicuri, di riflesso, che tutti i debiti siano pagati occorre che la Banca centrale ...
Leggi Tutto
CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] in definitiva che, da un lato, 'subiscono' la crisi ma, dall'altro, 'mettono in crisi' il sistema stesso. Soltanto un approccio che operi con entrambe le dimensioni è in grado di decifrare, pronosticare ed eventualmente collaborare a risolvere una ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] e Ferrero, preoccupate della concorrenza che deriverebbe loro dall’operazione, sia su quello politico, con l’intervento contrario di scogli dell’eccessivo indebitamento e delle malversazioni con il sistema finanziario. E un caso in parte simile è ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] legge (l. 23 dic. 1975 nr. 698) sulla soppressione dell’Opera nazionale per la protezione della maternità e infanzia (ONMI), in base alla con l. reg. nr. 9 del 2004) e optato per un sistema fortemente ‘privatizzato’; l’Emilia-Romagna (l. reg. nr. 29 ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] , ad esempio) e di complessi programmi (software) in grado di coordinare e gestire questo sistema difensivo in condizioni operative reali.
Ci si è dilungati sul sistema SDI anche perché esso sembra raccogliere e sintetizzare un po' tutti i maggiori ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] al nostro patrimonio artistico invita a far meglio conoscere, sia pure nelle sue grandi linee, l’opera compiuta in Italia nel dopoguerra per la migliore sistemazione dei Musei e delle Gallerie d’arte. È una vasta ed organica mole di lavoro che ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] la seconda ebbe il compito di elaborare un sistema coerente con i più ampi trasferimenti di funzioni vicissitudini della legge di tutela dei beni artistici e storici, in Le opere e i luoghi. Conoscenza e tutela dei Beni Culturali della Romagna, a ...
Leggi Tutto
Università
Roberto Moscati
Origine ed evoluzione di una istituzione europea
L'università nel Medioevo
L'università rappresenta una delle istituzioni più importanti che la società moderna ha ereditato [...] ruolo di gestore di risorse scarse; 2) quando l'accento viene posto sulla responsabilità amministrativa ed operativa del sistema d'istruzione superiore, l'attenzione si sposta sull'efficacia verificabile delle attività, incluse quelle didattiche, e ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] uscire dalla bocca e lo rigettano in gola. […] Il mio sistema nervoso ne sta risentendo visibilmente.
E poi ancora, il 31 marzo autostrada proveniente da Roma, lo slogan – una vera e propria opera di land art – era stato studiato per essere visto dai ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] : «ciò equivaleva − secondo Radogna − a distinguere i poli di sviluppo industriale da un sistema di connessioni e da un contesto operativo a largo raggio che avrebbe dovuto alimentarli», configurandoli solo come «contenitori di attività economiche» e ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...