Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] L’India è una repubblica parlamentare a struttura federale. Il Parlamento bicamerale è composto da una camera agglomerati urbani) e 8 milioni i senza tetto.
Il sistema sanitario indiano sta progressivamente migliorando; tuttavia la spesa pubblica ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] legislativo è costituito da un Parlamento bicamerale: accanto all’Assemblea nazionale (577 e le riforme
Sofia Ventura
Nel sistema di governo francese il presidente ha periodi in cui la maggioranza parlamentare non fosse espressione del partito ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] reali. Allo stesso modo il Parlamento – bicamerale dal 2004 e nel quale ai partiti tra le potenze coloniali: il sistema politico internazionale era tornato dunque a al silenzio dell’opposizione politica e parlamentare ha corrisposto infatti l’ascesa, ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...]
L’Austria è una repubblica parlamentare di tipo federale. Il governo Federale Austriaca.
Il parlamento, bicamerale, è formato dal Consiglio nazionale , che genera un calo della qualità del sistema nel suo complesso.
Economia
Sotto il profilo ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] parlamentare il cui capo di stato è la Regina Elisabetta II d’Inghilterra, rappresentata nel paese da un governatore generale, attualmente Louise Lake-Tack. Il sistema giuridico è basato sul common law anglosassone. Il parlamento bicamerale ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% della [...] svolte dalla corona britannica. L’assetto istituzionale prevede un sistemabicamerale: in Senato si riuniscono 31 membri (16 scelti elezioni nel marzo 2010, conquistando una maggioranza parlamentare di 29 deputati.
La piattaforma programmatica della ...
Leggi Tutto
Gianfranco Pasquino
Persino individuare la data d’inizio del cammino delle riforme appare difficile. Probabilmente, il merito del lancio, se fu tale, va attribuito al segretario socialista Bettino Craxi [...] la costituzione della Commissione bicamerale per le riforme istituzionali venne istituita una nuova Commissione parlamentare, detta De Mita-Iotti, poiché tipo semi-presidenziale alla francese, con sistema elettorale a doppio turno. Fallì. Il ...
Leggi Tutto
bicamerale
agg. [comp. di bi- e camera]. – 1. Di ordinamento politico rappresentativo fondato sulla coesistenza di due camere (per es., Senato e Camera dei deputati): sistema bicamerale. 2. Di organo parlamentare, a carattere permanente o...
bicameralismo
(o bicamerismo) s. m. [der. di bicamerale; la variante bicamerismo è formata direttamente con bi- e camera]. – Sistema parlamentare che si fonda sull’esistenza di due camere, distinte normalmente in «alta» e «bassa» e poste in...