Michele Marchi
François Hollande il 6 maggio 2012 è divenuto il secondo presidente socialista nella storia della Quinta Repubblica. Diciassette anni dopo la fine del ‘regno mitterandiano’, l’ex segretario [...] (ma mai ministro), è il settimo presidente del sistema istituzionale rifondato da Charles de Gaulle nel 1958. Hollande del 2002, quando Lionel Jospin fu estromesso dal ballottaggio presidenziale contro Chirac da Jean-Marie Le Pen, e la vittoria ...
Leggi Tutto
DOMINEDO, Francesco Maria
**
Nacque a Roma il 25 luglio 1903 da Giovanni, di famiglia di origine siciliana. Svolse i suoi studi nella città natale e si laureò in giurisprudenza, avendo avuto per maestri [...] . Nel 1937 il D. pubblicò a Milano un volume sul Sistema dei contratti di utilizzazione della nave, che rimane forse la sua costituzionale di tipo presidenziale. Tornò su questo tema con un interessante Saggio sul potere presidenziale (in Studi sulla ...
Leggi Tutto
Vincenzo Piglionica
La transizione politica dell’Egitto post-Mubārak ha vissuto un passaggio intenso e molto controverso nel processo di redazione e successiva ratifica popolare della nuova Costituzione.
Il [...] bassa del Parlamento di fine 2011-inizio 2012 e nelle presidenziali di maggio-giugno 2012, ma anche rispetto a quello del la pretesa di una sua universale validità e applicabilità nel sistema di riferimento. È in primo luogo su questo aspetto che ...
Leggi Tutto
CASTEL PORZIANO
M. G. Lauro
La tenuta presidenziale di C.P. è situata a c.a 20 km a SO di Roma, ed è compresa tra la Via Cristoforo Colombo e il parco comunale di Castel Fusano a NO, la Via Pontina [...] insediamenti, e una terza litoranea, costituita da un sistema di dune, in cui emergono cospicui resti di 291 ss.; J. R. Patterson, Il Vicus di epoca imperiale nella tenuta presidenziale di Castel Porziano, in Castelporziano, I, cit., p. 67 ss.; A ...
Leggi Tutto
CONDORELLI, Orazio
Vittorio Frosini
Nacque a Roma il 26 maggio 1897 da Mario, libero docente di parassitologia, il quale esercitava allora a Roma l'ufficio di conservatore presso l'Istituto zoologico [...] dei decretilegge, funzione delle commissioni parlamentari ecc.), la instabilità dell'esecutivo (effettidel sistema proporzionale, regime presidenziale, ecc.) e l'equilibrio degli organi costituzionali, con speciale riferimento al regimebicamerale ...
Leggi Tutto
Massimo Nava
La sfida di Hollande
La meteora Sarkozy ha attraversato rapidamente il cielo francese. La sua ‘rivoluzione conservatrice’ ha dovuto fare i conti con la diffidenza dei francesi e con la difficile [...] tagli e maggiori entrate fiscali, in ogni caso senza stravolgere il sistema sociale tanto caro ai francesi.
Anche Hollande, da convinto europeista Raffy, ha subito definito il gesto di Valérie come «il peccato originale del quinquennio presidenziale». ...
Leggi Tutto
Ghana, Repubblica del
Stato dell’Africa occid., affacciato sull’Atlantico. Noto in epoca coloniale come Costa d’Oro. Attraversato dal fiume Volta e caratterizzato da savane a N e foreste a S, il G. è [...] mondiali del non allineamento. Nel 1960 proclamò la Repubblica presidenziale e diede il via a un’evoluzione di tipo di J. Atta Mills, dell’NDC (2008). In un sistema tendenzialmente bipartitico, con un buon equilibrio fra logiche nazionali e interessi ...
Leggi Tutto
Vedi Joko Widodo al potere dell'anno: 2015 - 2016
di Francesco Montessoro
Il nuovo presidente indonesiano (nato nella città giavanese di Solo nel 1961) rappresenta un fattore di discontinuità nella vita [...] del 2004 si è gradualmente ridotto a vantaggio di un sistema dominato dai singoli candidati. Anche il successo di Susilo . Una disparità che viene rovesciata dall’esito delle elezioni presidenziali, in cui Joko Widodo conquista un sorprendente 53,15% ...
Leggi Tutto
Vedi Joko Widodo al potere dell'anno: 2015 - 2016
Francesco Montessoro
Il nuovo presidente indonesiano (nato nella città giavanese di Solo nel 1961) rappresenta un fattore di discontinuità nella vita [...] del 2004 si è gradualmente ridotto a vantaggio di un sistema dominato dai singoli candidati. Anche il successo di Susilo . Una disparità che viene rovesciata dall’esito delle elezioni presidenziali, in cui Joko Widodo conquista un sorprendente 53,15% ...
Leggi Tutto
Afghanistan, guerra in
Afghanistan, guèrra in. – Governato dal 1996 dai talebani, saliti al potere dopo una lunga e cruenta guerra civile, l'Afghanistan si è trovato alle soglie del Duemila sempre più [...] nuova riunione della Loya Jirga ha sancito l’adozione di una carta costituzionale democratica, che ha introdotto un sistema di governo presidenziale e un parlamento bicamerale. Il 9 ottobre 2004 si sono svolte le prime elezioni nazionali dopo 35 anni ...
Leggi Tutto
presidenzialismo
s. m. [der. di presidenziale]. – In generale, il sistema e la prassi di governo caratteristici di una repubblica presidenziale; in senso polemico, la tendenza a una gestione egemonica e autoritaria del potere da parte del...
regime1
regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, parlamentare, presidenziale; r. dei...