La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] dal fatto che non ci si trova dinanzi ad un contrasto radicale tra il dictum del giudice ed una fonte di rango sovraordinato, che può spingere, per ricondurre ad armonia il sistema, ad una rilettura del principio di intangibilità del giudicato.
La ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] 1919, ibidem, 1919, 128-140, e, in senso più radicale con riferimento alla guerra di aggressione, il Patto generale di rinuncia di uso della forza è logicamente collegato al sistema centralizzato di sicurezza collettiva facente capo al Consiglio ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] aberrante della possibilità che anche il più radicale declassamento della posizione sia professionale, sia retributiva 1460 c.c.).
In ogni caso, al di là delle considerazioni di sistema di cui sopra, si deve notare come la norma nell’intervenire sull’ ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] (scarso o) nessun interesse a un cambiamento radicale della struttura di incentivi che guidano l’industria del , o per loro ignoranza, o a causa di un inadeguato sistema di management interno del rischio, hanno posto una fiducia sconsiderata sui ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] scambio del 2012 con la Corea del Sud e, infine, di porre all’ordine del giorno una radicale riforma dell’OMC e del suo sistema di soluzione delle controversie11. Come era facilmente prevedibile, la reazione, in particolare ma non solo della Cina ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] fine14. La norma inoltre non è di carattere eccezionale nel sistema giuridico italiano e pertanto non può dirsi che i vizi che da meritare di essere colpita con una sanzione particolarmente radicale quale è la nullità. Alla collettività è infatti ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
Intorno alle figure contrassegnate dalle locuzioni “questioni preliminari” e “questioni pregiudiziali” ruotano diversi e importanti istituti del sistema processuale positivo. [...] o questioni preliminari di merito».
In mancanza, nel sistema di legge, di un’espressa disposizione a carattere definitorio cui accertamento negativo non importa, come tale, la radicale chiusura del processo ma soltanto il suo trasferimento, in ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] ha tacciato il d.m. 24.12.2012 di radicale nullità ordinando all’Agenzia delle entrate di non intraprendere alcuna dai dati disponibili o dalle informazioni presenti nel Sistema informativo dell’Anagrafe tributaria, risultano sostenute dal ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] paradosso vuole che, nella degradata situazione del sistema carcerario italiano, la disponibilità di un al tema delle pene accessorie, va segnalata la nuova e radicale riforma della normativa in materia di pubblicazione della sentenza di condanna ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia del diritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] di cittadinanza» in senso stretto configura un «programma politico-radicale mirato ad implementare la giustizia sociale» o anche «un’ non solo), che hanno compiuto il salto in un sistema di flexicurity nel quale la garanzia di un reddito minimo ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...