Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] insoddisfatti, agendo come raccordo tra le esigenze della società e il sistema produttivo di cui essa è dotata" (v. Kotler, 1991, e al consumatore è quella psicosociologica. Il radicale mutamento di prospettiva descritto nel paragrafo precedente ...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] di costruzione della scienza sociale che rifiuta radicalmente la matematizzazione. L'economista Jean-Baptiste h, per cui data la quantità xh, il prezzo di xh è phxh. Dato un sistema di prezzi (p₁, ..., pn), il valore di un paniere di merci x=(x₁, ..., ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] Times" del 31 dicembre 1933. Dopo aver osservato che nei sistemi economici moderni la produzione ha per scopo il consumo, e che crescente socializzazione del reddito nazionale, nonché a una radicale trasformazione di vecchi tributi e al sorgere di ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] da strutture linguistiche consolidate e dai sistemi cognitivi che ne derivano. Tuttavia adottare questo nuovo approccio non significa negare che la rivoluzione industriale fosse un'epoca di cambiamenti radicali nei rapporti sociali e nella coscienza ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] saggio di crescita del reddito totale, data la tecnologia del sistema e la dotazione di fondi produttivi non prodotti (v. Quadrio ).
Keynes, J.M., How to pay for the war. A radical plan for the Chancellor of the Exchequer, London 1940.
Landesmann, M ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] suddiviso in tre fasi. Nella prima fase, fino al 1960, il sistema opera bene anche se le riserve ufficiali auree degli Stati Uniti si e i suoi paesi non se ne sono staccati in modo così radicale (v. Quadrio Curzio, i contributi del 1989).
Le riserve ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] con l'altro da sé; 3) soggetto storico conscio del sistema sociale e dei rapporti di potere. Il modello fa poi approcci 'tecnologici', sia alla coscienza di classe che al radicalismo operaio, passarono poi al severo vaglio delle due ricerche comparate ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] di lavoro. La discussione ha avuto per lo più come termine di riferimento la soluzione di un sistema privatizzato - un esperimento radicale di privatizzazione è stato condotto con esiti interessanti in Cile (v. Diamond e Valdés-Prieto, 1994) - o ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] , ciò che si determina è l'insorgere di un complesso sistema integrato in cui l'agricoltura appare strettamente legata, sotto il in crisi e assolutamente bisognosa di una riforma radicale. Concorrono alla formulazione di questo tipo di giudizio ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] oggi ancora poco sviluppata in Germania. Infine, in radicale alternativa alle linee di riforma in parte avviate e che la spesa per le pensioni di anzianità all'interno del sistema pubblico raggiungerà un picco massimo nel 2040, con un incremento dell ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento dei compagni e degli avversari, con l'obiettivo...
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...