Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] dal diritto il principio di legalità costituisce uno dei punti cardinali diriferimento. Ma particolare valenza altra, tra il sistemadi legalità funzionalistica delle maggioranze parlamentari e il sistemadi garanzie contenutistico-materiali ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] dalla normativa e regolazione diriferimento;
vari allegati, contenenti le principali definizioni applicabili, gli schemi di configurazione installativa ammissibile in caso di presenza disistemidi accumulo e di posizionamento dei contatori, lo ...
Leggi Tutto
Cooperazione economica internazionale
Enzo Grilli
Introduzione
La cooperazione economica internazionale attuale ha caratteristiche che la distinguono abbastanza nettamente da quella del passato. È di [...] cambio fissi e sul binomio oro-dollaro quale strumento di riserva, ha costituito un altro punto diriferimento chiave nell'ordine economico internazionale postbellico. Un sistemadi cambi fissi, infatti, presuppone la collaborazione fattiva tra gli ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] , il sistema monetario internazionale uscito dalla conferenza di Bretton Woods del 1944 che legava, in un sistemadi cambi fissi M3, per la quale ha previsto come 'valore diriferimento' un tasso annuo di crescita del 4,5 per cento. L'aggregato M3 ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] di grandi quantitativi di cibo.
Negli anni, il WFP è diventato il punto diriferimento principale nelle politiche di dell'inverno, stagione notoriamente difficile per il sistemadi comunicazioni viarie in Afghanistan, dove intere comunità rimangono ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] qualche studioso ha già esaminato le opportunità offerte dai sistemidi intelligent product information (v. Russo, 1987) alla sede alcuni modelli di attuazione del controllo che potrebbero essere assunti come punto diriferimento per un'eventuale ...
Leggi Tutto
L’attuazione del federalismo fiscale: profili tributari
Andrea Giovanardi
I nuovi assetti della fiscalità comunale e regionale quali risultano dai decreti attuativi della l. 5.5.2009, n. 42 si caratterizzano, [...] aliquote diriferimento valide su tutto il territorio nazionale» (lett. a). Una posizione di assoluta 23.6.2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] dell’art. 39 Cost.
Pur nella diversità dei sistemidi relazioni industriali e di diritto sindacale, che caratterizza i paesi membri dell conto dei risultati della contrattazione collettiva nell’anno diriferimento. In aggiunta ai membri ordinari, il ...
Leggi Tutto
LUDOVISI, Ludovico. - Nacque a Bologna il 27 ott. 1595, primogenito del conte Orazio (poi duca di Fiano) e di Lavinia Albergati, esponenti di due tra le principali famiglie del patriziato senatorio della [...] dell'elezione "per comune adorazione", sistemadi voto palese che, nell'opinione di molti, non consentiva un'adeguata punto diriferimento dell'Accademia dei Virtuosi a Monte Cavallo (il Quirinale), luogo privilegiato di elaborazione dottrinale e di ...
Leggi Tutto
DORIA, Paolo Mattia
Pierluigi Rovito
Nato a Genova il 24 febbr. 1667 da Giacomo e da Maria Cecilia Spinola, apparteneva al ramo dei Doria Lamba, che nell'ultimo secolo e mezzo aveva dato alla Repubblica [...] civile, p. 6, ed. Augusta, 1710). Tali parametri diriferimento non potevano lasciare spazio alle passioni, laddove le naturali tendenze dell ministro di Luigi XV - l'opera finiva per contenere una critica serrata alla nuova dinastia ed ai sistemi che ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...