Massimo Nunziata
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del project financing, ovvero di quel particolare schema di realizzazione e gestione di interventi pubblici o di pubblica utilità [...] R.-Roderi, G.-Invernizzi, R., I sistemidi realizzazione e le procedure di affidamento, in Sandulli, M.A.-De Nictolis, a cura di P. De Sury, Bari, 1987; Picozza E., a cura di, La finanza di progetto (project financing) con particolare riferimento ai ...
Leggi Tutto
Principio di proporzionalita. Scelte sanzionatorie e sindacato di legittimita
Vittorio Manes
Principio di proporzionalitàScelte sanzionatorie e sindacato di legittimità
Il principio di proporzionalità [...] parte della Corte: «in assenza di precisi punti diriferimento che possano condurre a soluzioni costituzionali ss.
9 In prospettiva generale, aperta ad una comparazione tra sistemidi civil law e di common law, si rinvia ancora a Barack, A., op. ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] è la scomparsa di un demos diriferimento.
La scomparsa o la scomposizione del demos diriferimento produce l’indebolimento esperienze prossime geograficamente e cronologicamente, i sistemidi concertazione della scelta pubblica che, soprattutto ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] penale, ai sensi della citata norma incriminatrice, delle molestie recate attraverso sistemidi telecomunicazione diversi dal telefono fisso (al quale evidentemente si riferiva il legislatore del 1930, allorché formulava il testo dell’art. 660 ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] gli aspetti che contraddistinguono l’AdR vi è il sistemadi remunerazione del soggetto erogatore dei servizi. Si è detto individuali (genere, età, cittadinanza, titolo di studio, stato di disoccupazione), sia riferite al territorio in cui risiede la ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] riferimento ad un periodo di durata non inferiore al quadrimestre (art. 4 co. 2 e 3): tale periodo diriferimento istituire la cosiddetta “banca delle ore”. Si tratta di un sistema che, grazie alla flessibilizzazione dell’orario già introdotta dalla ...
Leggi Tutto
Giampiero Falasca
Abstract
L'organizzazione dei servizi per l'impiego e delle politiche attive del lavoro è stata profondamente rivista a seguito dell'approvazione di uno dei decreti attuativi del cd. [...] erogatori del servizio, con riferimento agli esiti di ricollocazione raggiunti nel breve e nel medio periodo per ogni profilo di occupabilità; per lo svolgimento di tale attività è prevista l'istituzione di un apposito sistema informatico, al quale i ...
Leggi Tutto
Maurizio Arcari
Abstract
La disciplina dell’uso della forza nell’ordinamento internazionale è esaminata alla luce delle norme convenzionali e consuetudinarie applicabili. In particolare sono considerati [...] 128-140, e, in senso più radicale con riferimento alla guerra di aggressione, il Patto generale di rinuncia alla guerra del 27 agosto 1928, ibidem, , strettamente legata al funzionamento del sistemadi sicurezza collettiva istituito dalla Carta ONU ...
Leggi Tutto
Zeno Crespi Reghizzi
Abstract
Viene esaminata la disciplina internazionalprivatistica dei diritti reali così come delineata dagli artt. 51-55 della l. 31.5.1995, n. 218.
1. La norma di diritto internazionale [...] la loro struttura – così come definita dal sistemadi origine – corrispondano ai caratteri essenziali del tipo transitare. Il criterio del paese di destinazione costituisce un termine diriferimento più significativo, pur potendo dar luogo ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali e disciplina del rapporto di lavoro: Nuova disciplina delle mansioni
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della riforma del 2015 del rapporto di lavoro, il legislatore mette mano alla [...] interpretazione, ben presto consolidatasi in giurisprudenza, diriferire l’ipotesi di cui all’ultimo co. della norma valutazioni di buona fede, secondo i canoni di cui all’art. 1460 c.c.).
In ogni caso, al di là delle considerazioni disistemadi cui ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...