Seline Trevisanut
Abstract
La definizione di rifugiati viene analizzata attraverso lo studio principalmente della Convenzione di Ginevra relativa dello status dei rifugiati. L’evoluzione storico-normativa [...] sistemidi protezione internazionale.
La definizione convenzionale di rifugiato non ingloba la totalità dei migranti che necessitano didi Addis Abeba. Nella risoluzione 2958(XXVII) del 1972, l’Assemblea Generale fece per la prima volta riferimento ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] su scala mondiale: a essi si fa riferimento quando si ricercano informazioni sul web.
La tecnica di trasmissione dei dati, la numerazione e il sistema dei nomi a dominio sono l’asse portante di Internet. Chi governa questi fattori, governa anche ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] le denominazioni soggettive proprie degli altri sistemidi governance normativamente previsti.
La ricognizione del dal bilancio) sono il frutto di una valutazione che falsifica o l’entità quantitativa del dato diriferimento…oppure (o anche, poiché ...
Leggi Tutto
Giuseppe Corasaniti
Abstract
Viene esaminata la fattispecie dell’imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin Tax), introdotta dalla Legge di stabilità per il 2013 (l. n. 228/2012), destinata ad [...] su mercati regolamentati e sistemi multilaterali di negoziazione o siano sottoscritti o negoziati over the counter. Quest’ultima disposizione a sua volta richiama gli strumenti finanziari di cui al co. 2, lett. d-j. Il riferimento è, tra gli altri ...
Leggi Tutto
Carlo Ibba
Abstract
La voce s’incentra sull’esame dei contenuti del recente Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica, soffermandosi in particolare sulle varie categorie di società [...] pubblici di volta in volta perseguiti.
La riconduzione al diritto comune è confermata con riferimento l’inammissibilità nelle s.r.l. a controllo pubblico dell’adozione dei sistemidi amministrazione disgiuntiva o congiuntiva ex art. 2475, co. 3, c. ...
Leggi Tutto
Vedi Legge elettorale dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Legge elettorale
Damiano Nocilla
Premesse alcune considerazioni generali in ordine alla natura delle leggi elettorali, si indicano le norme [...] elettorali per gli organi rappresentativi, nel senso che per questi ultimi dovesse aversi come punto diriferimento sempre un sistema elettorale funzionante in senso maggioritario: ormai solo i rappresentati italiani al Parlamento europeo sono eletti ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] di funzionamento del sistema informativo automatizzato, nonché a consentire la completa operatività dei sistemidi amministrativi dipendenti da reato, in ordine a tutte le iscrizioni esistenti riferite ad un «determinato soggetto» (art. 21, co. 1 ...
Leggi Tutto
Valentina Zambrano
Abstract
Partendo dalla nozione di protezione diplomatica, vengono analizzati gli elementi fondamentali dell’istituto alla luce dell’evoluzione che esso ha conosciuto nel diritto [...] (clean hands doctrine) è un principio di equità affermatosi nei sistemidi common law che, nei suoi elementi di una loro tutela separata da quella della società diriferimento ed esercitata dallo Stato di loro cittadinanza è stata oggetto di ...
Leggi Tutto
Nuovi compiti per il personale aeronautico
Daniele Ragazzoni
Le modifiche al codice della navigazione apportate dal d.l. n. 133/2014 (cd. decreto sblocca-Italia) - convertito con modificazioni dalla [...] n. 7, dicembre 2012.
9 Il riferimento è in particolare al reg. UE n. 1216/2011, che ha emendato il reg. UE n. 691/2010, il quale istituisce un sistemadi prestazioni per i servizi di navigazione aerea e le funzioni di rete.
10 Tra i materiali guida ...
Leggi Tutto
Performance: strumenti per la misurazione e verifica
Pasquale Monda
Il contributo analizza le principali modifiche apportate dal d.lgs. 25.5.2017, n. 74 alla disciplina sulla valutazione della performance [...] degli impatti da queste prodotti, anche mediante il ricorso a standard diriferimento e confronti» (v. art. 17, lett. r, l nel rigoroso rispetto del principio di imparzialità [3]. Ciò impone di articolare un sistemadi verifica del risultato basato su ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...