Flat tax per gli stranieri
Francesco Terrusi
La legge di bilancio per il 2017 (l. 11.12.2016, n. 232) ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali e finanziarie volte ad attrarre investimenti esteri [...] mantiene poi una durata massima considerevole: quindici anni. Per cui, facendo riferimento unicamente ai redditi prodotti all’estero, il sistema si presenta di indubbio vantaggio per tutti gli imprenditori stranieri che concretizzano il loro reddito ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] diseguale all’interno di ogni Stato membro né sono stabiliti degli standard diriferimento, il che 655 del 2014 sull’ordinanza di sequestro conservativo dei conti bancari: effettività della tutela e convergenza tra sistemidi giustizia, in Riv. trim. ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistemadi vigilanza previsto per tali enti.
La [...] dell’istituzione e del mantenimento di un efficace sistemadi controllo interno e di gestione dei rischi» (cfr al controllo interno» riferiscano «anche al collegio sindacale di propria iniziativa o su richiesta anche di uno solo dei sindaci ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] delle istituzioni) bensì quello della deputation secondo la quale entrambi i soggetti coesistono nel quadro di un comune sistemadiriferimento. In altri termini, ponendo in essere istituti o processi devolutivi il legislativo centrale, che ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] più sistemi contemporaneamente, istituendo, ad esempio, il servizio di mensa per una categoria di dipendenti, il sistema dei l'importo degli interessi calcolato al tasso diriferimento vigente al termine di ciascun anno e l'importo degli interessi al ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] leggere ed archiviare tutte le chat relative ai sistemidi messaggistica istantanea (quali Whatsapp, Telegram, Skype, (in cui, con riferimento all’intercettazione di comunicazioni tra presenti, vi è solo la previsione di una specifica condizione per ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] di un punto di equilibrio tra tali esigenze necessariamente mutevole di volta in volta a seconda della materia diriferimento commercio internazionale.
5 Melis, G.Persiani, A., Trattato di Lisbona e sistemi fiscali, in Dir. prat. trib., 2013, n. 2 ...
Leggi Tutto
Francesco Piron
Tiziana Sogari
Abstract
Il mercato del gas naturale in Italia ha subito, su impulso del diritto comunitario ed al fine di completare la realizzazione del mercato interno per l’energia, [...] un elemento fondamentale per la “flessibilità” del sistema e lo sviluppo di un’effettiva concorrenza nel segmento down-stream, con particolare riferimento agli operatori di mercato nuovi entranti.
In attuazione delle previsioni contenute ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] ordine pubblico), per far penetrare i valori diriferimento della società nell’ambito del diritto civile, dal Giudice, e non più dal Legislatore.
Nel sistemadi Common Law la nozione di rimedio è intesa come la concreta risposta che l’ordinamento ...
Leggi Tutto
Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] dimostrata non sempre in grado di fornire strumenti idonei a risolvere i riferiti profili di criticità, in quanto – si è detto10 – risente di una concezione superata del porto, più focalizzata sul porto in sé che sul sistema portuale.
Ciò ha fatto sì ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
riferire2
riferire2 v. tr. [lat. referre, comp. di re- e ferre «portare»] (io riferisco, tu riferisci, ecc.). – 1. a. Di notizie, fatti, discorsi, riportarli, cioè comunicarli, farli sapere ad altri: appena tornato a casa riferì l’accaduto...