• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
684 risultati
Tutti i risultati [684]
Fisica [150]
Matematica [101]
Temi generali [85]
Economia [63]
Biologia [66]
Medicina [57]
Fisica matematica [53]
Chimica [47]
Meccanica [38]
Meccanica quantistica [38]

farfalla

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

farfalla farfalla [etimo incerto; forse di origine onomatopeica] [LSF] Qualifica di cose che per qualche verso ricordano la forma o altra caratteristica dell'insetto omonimo. ◆ [ELT] Circuito oscillante, [...] macchie solari: → solare: Macchie solari. ◆ [MCF] Effetto f.: nella teoria dei sistemi dinamici, denomin. metaforica corrente della proprietà, presentata dai sistemi soggetti a caos deterministico, di rispondere in modo abnorme e imprevedibile a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – TEMI GENERALI – ELETTRONICA

discreto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

discreto discréto [Der. del part. pass. discretus "distinto, separato, non continuo" del lat. discernere "vedere distintamente", comp. di dis- e cernere "vagliare, separare"] [ELT] Elettronica d.: in [...] del piano che hanno coordinate intere. ◆ [ANM] Misura d.: v. misura e integrazione: IV 2 b. ◆ [MCC] Sistema dinamico a tempo d.: v. sistemi dinamici: V 287 c. ◆ [OTT] Sorgente d. (anche di radiazioni non luminose): in contrapp. a sorgente estesa o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – OTTICA – ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su discreto (1)
Mostra Tutti

dinamica atmosferica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

dinamica atmosferica Massimo Bonavita Analisi teorica e sperimentale di tutti i sistemi dinamici di interesse meteorologico. Poiché i moti atmosferici hanno luogo su un vastissimo spettro di scale spazio-temporali, [...] globale (onde di Rossby). Lo scopo fondamentale della dinamica atmosferica è quello di interpretare le circolazioni osservate in set di equazioni, la cui forma esplicita dipende dal sistema di coordinate scelto, è alla base dei moderni modelli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

varieta stabile

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

varietà stabile Luca Tomassini Uno dei concetti fondamentali della teoria dei sistemi dinamici e in particolare allo studio delle proprietà dell’equilibrio. Sia dato un sistema dinamico, ovvero un’equazione [...] altre parole, la varietà stabile del punto p è l’insieme dei punti che con l’avanzare del tempo si muovono verso p mentre la varietà instabile è l’insieme dei punti che sono per così dire respinti da p stesso. → Sistemi dinamici. Origini e sviluppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – PROBLEMA DI CAUCHY – TEORIA DEI SISTEMI – CAMPO VETTORIALE – FLUSSO DI FASE

Turcotte, Donald L.

Lessico del XXI Secolo (2013)

Turcotte, Donald L. Turcotte, Donald L. – Geofisico statunitense (n. Bellingham, WA 1932). Dopo aver ricevuto una formazione ingegneristica (PhD al California institute of techonology e ricerche in termodinamica [...] presso la Cornell University (1973-2011), dove ha anche diretto un gruppo di ricerca per l'applicazione dei sistemi dinamici ai problemi geologici. Gli studi di T. sulla convezione del mantello terrestre e sulle forze che regolano i movimenti ... Leggi Tutto

trasversale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trasversale trasversale [agg. Der. del lat. transversalis "che attraversa, che è posto di traverso", da transversus (→ trasverso)] [LSF] (a) Di ente che non ha elementi in comune con altri enti; nel [...] molti casi, spec. nell'ottica e nell'elettromagnetismo, è sinon. di ortogonale. ◆ [ALG] Applicazione, varietà, ecc., t.: v. sistemi dinamici: V 295 c. ◆ [EMG] Campo t.: campo elettrico o magnetico ortogonale rispetto, per es., alla traiettoria di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

Palis, Jacob

Lessico del XXI Secolo (2013)

Palis, Jacob Palis, Jacob. – Matematico brasiliano (n. Uberaba 1940). Ha conseguito il PhD nel 1968 all’Università della California (Berkeley). Professore presso l’Instituto de matemática pura e aplicada [...] . Nel 2010 gli è stato conferito il premio Balzan per la matematica, per i suoi contributi fondamentali alla teoria dei sistemi dinamici. Sulla scia dei progressi dell’ultima decade del 20° sec. in tale ambito, P. ha proposto un programma sulla ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DEI SISTEMI – SISTEMA DINAMICO – RIO DE JANEIRO – MATEMÁTICA – ORBITA

Smale

Enciclopedia della Matematica (2013)

Smale Smale Stephen (Flint, Michigan, 1930) matematico statunitense. Docente alla Columbia University (1961-64), a Berkeley (1964-94) e alla City University di Hong Kong (1995), è famoso soprattutto [...] una sfera di dimensione n è omeomorfa alla sfera di dimensione n se n ≥ 5). Per i suoi lavori in topologia differenziale, in teoria dei sistemi dinamici e le relative applicazioni in economia, ha ricevuto il Premio Wolf per la matematica (2006-07). ... Leggi Tutto
TAGS: CONGETTURA DI → POINCARÉ – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – IPOTESI DI → RIEMANN – COLUMBIA UNIVERSITY – TEORIA DEI SISTEMI

Margulis

Enciclopedia della Matematica (2013)

Margulis Margulis Grigorij Aleksandrovič (Mosca 1946) matematico russo. Laureatosi all’università di Mosca nel 1968, è stato insignito della Medaglia Fields nel 1978 per gli importanti contributi da [...] lui dati alla geometria differenziale, alla teoria ergodica (→ teorema ergodico), ai sistemi dinamici discreti e ai sottogruppi di gruppi di Lie. Tuttavia, le autorità sovietiche non gli consentirono di recarsi a Helsinki per ritirare la medaglia. ... Leggi Tutto
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – UNIVERSITÀ DI HARVARD – MAX PLANCK INSTITUTE – TEORIA DEI RETICOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Margulis (2)
Mostra Tutti

Lyapunov, funzione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lyapunov, funzione di Funzione utilizzata per esaminare problemi di stabilità relativi a sistemi dinamici; prende nome dal matematico russo A.M. Lyapunov. Si consideri il sistema dinamico autonomo ẋ=f(x),x∈ℜn. [...] in segno, dette funzioni di Lyapunov. Esse permettono di determinare la stabilità o l’instabilità della soluzione del sistema dinamico, di accertare cioè se, e sotto quali condizioni, le variabili presenti in un dato modello economico convergono nel ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DINAMICO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 69
Vocabolario
sistèma
sistema sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinàmica
dinamica dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali