L'a. p., secondo l'opinione ora prevalente in dottrina, non è un concetto universale, ma storico, in quanto essa nasce dalla realtà di far fronte a bisogni e istanze di singoli e di gruppi. L'accrescersi [...] di funzioni specifiche. Là dove i poteri locali sono dinamici si nota anche che col crescere della popolazione e delle ciò soprattutto nell'organismo più antico e legato a mentalità e sistemi obsoleti, lo stato. Ciò è avvenuto perché le modifiche ...
Leggi Tutto
ROMANZO.
Stefano Calabrese
– Deterritorializzazione. Un inedito connubio: romanzo e linguaggio veicolare. Rimediazione. Il realismo magico come commutatore conoscitivo. La svolta ‘modale’ del global [...] festa di compleanno’. Gli scripts si riferiscono invece a processi dinamici, e cioè al modo in cui si producono attese relativamente uno spazio da occupare in tempo reale. Se il sistema della cultura mondiale ha dunque favorito una generosa, ...
Leggi Tutto
WEB.
Paolo Marocco
- Interpretazioni del web. Il web nascosto. Il web 2.0 e il cloud computing. Confronto tra web e social network. Bibliografia
Fino ai primi anni del nuovo millennio, il w. veniva [...] come strumento di misura delle performance delle reti dinamiche: quella evolutiva degli esseri viventi, mezzo miliardo viene trovata. Quest’ultimo aspetto di scarsa limpidezza, in un sistema come il w. ha un’importanza molto rilevante. Fin dai ...
Leggi Tutto
. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] al crescere di V una graduale alterazione delle caratteristiche del sistema. In prossimità di VF si manifesta un rapido avvicinamento vista della fatica.
Analoghi problemi di risposta dinamica si incontrano nei fenomeni transitorî dell'atterraggio, ...
Leggi Tutto
Le metodiche chimiche, biofisiche, fisiologiche e morfologiche hanno particolarmente sviluppato la c. dinamica conducendo ad un profondo mutamento nel quadro della disciplina. Tuttavia i dati costruttivi [...] Alla complessa interazione dei diversi costituenti, all'azione degli enzimi, si devono le proprietà di dinamismo ed evoluzione continua del sistema che per la stessa conservazione delle proprietà vitali deve subire continui processi di trasformazione ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470; III, 11, p. 334)
Adriano Bompiani
Nel decennio trascorso, l'o. si è sviluppata lungo vari filoni di ricerca e clinico-assistenziali, qui schematicamente [...] induzione del parto, taglio cesareo, ecc.). Test dinamici, basati sulla somministrazione di "precursori", hanno mediante opportuni ripetitori) ed è iniziato lo sviluppo di sistemi più elaborati di trattamento dei segnali mediante calcolatori di ...
Leggi Tutto
Nel periodo 1948-76 si è registrato un cospicuo sviluppo in tutte le categorie di c., ma specialmente nei c. centrifughi e assiali (turbocompressori) e nei c. alternativi a stantuffo per elevate prestazioni [...] ; le giranti sono eseguite in costruzioni saldate; il sistema diaframmi-rotori è spostabile assialmente nella cassa del c.; formino depositi di polimeri, che possono causare sbilanciamenti dinamici nel c. e fenomeni vibrazionali pericolosi, sicché ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA.
Roberto Delfini
– Chirurgia spinale. Neurochirurgia oncologica. Neuroendoscopia. Neurochirurgia funzionale. Neuronavigazione e robotica. Trattamento endovascolare. La donna neurochirurgo. [...] a effettuare la classica chirurgia open rimane in casi specifici e può avvalersi oltretutto di sistemi di stabilizzazione sia dinamici sia statici, che pur ripristinando la stabilità del segmento vertebrale coinvolto non ne aboliscano completamente ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] dal canto loro hanno messo in evidenza i rapporti dinamici fra la frustrazione e la paura della punizione, come si è detto, una grave crescita della criminalità, cui il sistema giudiziario non riesce a far fronte - basti ricordare l'alta percentuale ...
Leggi Tutto
Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] predetta per cristalli sottili perfetti dalla teoria dinamica della diffrazione dei raggi X. In particolare alcune in considerazione della loro speciale importanza nello studio dei nuovi sistemi in fisica.
L'EXAFS (Extended X-ray Absorption Fine ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...