Chimica fisica dei sistemi non lineari
John Ross
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Definizioni e concetti elementari. 3. Tipi di fenomeni non lineari: a) sistemi chimici con stati stazionari multipli; [...] condizioni stazionarie di una pompa a protoni, tutte queste quantità sono costanti. Nel caso di sistemi non lineari possono verificarsi stati dinamici che danno vita a oscillazioni delle concentrazioni dei prodotti intermedi, caos, oppure a uno stato ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] sia da un punto di vista teorico che sperimentale. Sistemi basati su allevamenti di preda-predatore sono stati studiati in evidenza un fatto estremamente importante: che cosa significhi nella dinamica produttiva di un lago il tempo di permanenza nella ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] tra la struttura dei singoli neuroni e sinapsi e la dinamica di grossi insiemi di neuroni che conduce ai comportamenti osservabili (come il 'gene della violenza'). Si pensi anche al sistema motorio, dove gli stessi muscoli o gruppi di muscoli possono ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] miliardi di persone, già 6,8 miliardi nel 2009. La dinamica demografica è stata alta in Paesi che non hanno ancora avviato ha scarso accesso all’acqua potabile o non esistono sistemi efficienti di separazione delle acque bianche dalle acque nere. ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] quando la concentrazione del substrato è numericamente uguale a kS. Nei sistemi biologici di trattamento dei liquami i tipici valori medi di μ relativa e temperatura, possono determinare carichi dinamici eccezionali che eccedono le capacità di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] periodico "La Vie au Grand Air", che sintetizza in una sequenza dinamica, le gare delle Olimpiadi di Londra di quello stesso anno. Molto dare voce a un pensiero di rottura con il "sistema" della politica e dell’arte ritenute convenzionali, negli anni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] motivo di escludere la possibilità che vi sia vita al di fuori del Sistema solare. Al contrario, il Sole è una stella di tipo G assolutamente è fondamentale per motivi sia dinamici sia chimici. Dal punto di vista dinamico, è la componente ionica che ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Meccanica analitica
Helmut Pulte
Meccanica analitica
La meccanica analitica è una branca della meccanica razionale la quale, dopo i primi passi compiuti nel XVII sec., ebbe [...] espresse nel seguito. In una forma leggermente più moderna, la formulazione generale dinamica è la seguente (Lagrange 1788, p. 200 [1853-55, II p. 198) e cioè l'estensione del principio a sistemi reonomi, nei quali le equazioni [5] dipendono dal tempo ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] quasi invisibile in essa, e che tuttavia ci parla dei sistemi di valori che in essa agivano e di come in di eteronomia poi, infine da una di autonomia, come pure le 'dinamiche di gruppo' tipiche anche del mondo infantile, legate alle figure del leader ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] protezione del pagamento con carta di credito, ma già il sistema bancario è molto avanti sul tema della sicurezza in tal senso di posizione: gli imprenditori italiani in realtà sono poco dinamici perché si affidano più ai fattori di rendita che a ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...