Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La rinascita della scienza giuridica e la genesi del diritto comune
Dario Ippolito
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalle trasformazioni [...] cose all’interno di circuiti mercantili aperti e dinamici.
Le nuove relazioni economiche, debordando dalla dimensione rilevante storicamente è il caso dell’Inghilterra, il cui sistema di Common law si forma indipendentemente dall’evoluzione giuridica ...
Leggi Tutto
modello
Termine pluridisciplinare che ha assunto un’amplissima gamma di significati nella tecnologia, nelle arti, in matematica e in varie discipline scientifiche. In generale, un m. rappresenta la ricostruzione [...] dei fenomeni ai quali ci si riferisce, si parla di m. dinamici (per es., i m. cosmologici alternativi del big-bang, dell’ punti giacciono su una e una sola retta», in un sistema completamente formalizzato le proprietà dei punti e delle linee sono già ...
Leggi Tutto
forza
Giuditta Parolini
Una grandezza fedele a tre principi
Sollevare, capovolgere, allungare, accorciare e piegare: ecco quello che può fare una forza. Ma non basta, una forza serve anche per mettere [...] . Sono le cosiddette forze apparenti e vengono introdotte per conservare le leggi della dinamica, anche nei sistemi non inerziali.
La massa e le leggi della dinamica
La quantità che mette in relazione la forza all'accelerazione è la massa. Newton ...
Leggi Tutto
stato
stato [Der. del lat. status -us "posizione stabile", da stare "stare fermo"] [LSF] Modo di essere, condizione nella quale si trova una sostanza, un corpo, un sistema: s. di quiete o di moto, s. [...] e. ◆ [LSF] S. energetico: quello corrispondente al valore dell'energia di un sistema. ◆ [ANM] S. fattoriale: v. algebre di operatori: I 95 c. di avvicinamento a uno s. stazionario: v. semigruppi dinamici quantistici: V 166 d. ◆ [FML] Principio, ...
Leggi Tutto
Macchina da presa
Redazione
La m. da p. è lo strumento con il quale nella tecnica cinematografica le scene vengono fissate sul supporto fotosensibile costituito dalla pellicola nel caso analogico e [...] le riprese, sono soltanto alcune notevoli caratteristiche dei sistemi digitali di cui si possono avvalere registi e significativamente la latitudine di esposizione, fino a conseguire intervalli dinamici di circa 2500:1. Non è ancora possibile ...
Leggi Tutto
Cattaneo, Carlo
Filosofo e uomo politico italiano (Milano 1801 - Castagnola, Lugano, 1869). Formatosi alla scuola di Romagnosi, viene considerato il fondatore del positivismo italiano. Laureatosi in [...] e interessi in conflitto tra di loro. Tale pluralismo conflittuale dà luogo a «sistemi aperti e dinamici», mentre la presenza di un unico principio origina «sistemi chiusi e retrogradi», caratterizzati dal dispotismo. L’elogio del conflitto e della ...
Leggi Tutto
teorema ergodico
teorema ergodico teorema della teoria ergodica. Poiché l’aggettivo ergodico si attribuisce a un processo in cui la media nel tempo delle grandezze fisiche che lo descrivono coincide [...] teorema ergodico è in modo specifico attribuita alla proprietà formulata dal matematico statunitense G.D. Birkhoff, che per un sistemadinamico collega le medie di tempo e di spazio, asserendo che se T è una trasformazione che conserva la misura su ...
Leggi Tutto
Schrodinger Erwin
Schrödinger 〈šrö´ding✄ër〉 Erwin [STF] (Vienna 1887 - ivi 1961) Prof. di fisica nell'univ. di Stoccarda (1920), di Breslavia (1921) e di Zurigo; per i suoi contributi fondamentali alla [...] nel 1933; socio straniero dei Lincei (1947). ◆ [MCQ] Equazione di S.: l'equazione dinamica fondamentale nella meccanica quantistica, introdotta da S. per descrivere il sistema atomico più semplice, l'atomo di idrogeno, e poi estesa con successo a ...
Leggi Tutto
semigruppo
semigruppo [Comp. di semi- e gruppo] [ANM] Insieme nel quale è definita un'operazione di composizione per la quale valgano la proprietà associativa e le regole di semplificazione destra e [...] [ANM] S. C0 di contrazioni: v. semigruppo: V 170 b. ◆ [ANM] S. dinamico quantistico: un modello dell'evoluzione temporale irreversibile di sistemi quantistici: v. semigruppi dinamici quantistici. ◆ [ANM] S. fortemente continuo: lo stesso che s. C0 (v ...
Leggi Tutto
qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] q. di un prodotto in relazione a processi dinamici di trasformazione. L’allargamento e l’internazionalizzazione dei elemento centrale per creare un flusso informativo all’interno del sistema agroalimentare.
Le politiche per la q. nei prodotti ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
dinamica
dinàmica s. f. [dall’agg. dinamico]. – 1. Parte della meccanica che studia i movimenti di un sistema in relazione alle cause che li determinano: d. del punto, d. dei sistemi, d. dei solidi, d. dei fluidi o fluidodinamica. Equazione...