Il Rinascimento. L'astronomia
J.V. Field
L'astronomia
Gli storici dell'arte e delle discipline umanistiche si sentirebbero forse a proprio agio definendo 'Rinascimento' il periodo che va dal 1400 al [...] Kepler, il quale lo stimava non soltanto come esperto progettista e artefice di ingranaggi, ma anche come Come si può vedere nello schema riprodotto nella fig. 17, il sistema di Tycho prevede che Marte si possa trovare talvolta più vicino alla ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] Saudita e di alcuni stati del Golfo, essa costituisce il sistema giuridico dominante. Come lo stesso profeta Maometto ha affermato in discussione. La fase successiva - una seduta a cui gli esperti non sono presenti e che dura per tradizione una notte ...
Leggi Tutto
Ecumenismo
Thomas F. Torrance
di Thomas F. Torrance
Ecumenismo
sommario: 1. Ecumenicità e cattolicità. 2. Il problema ecumenico. 3. Il movimento ecumenico. 4. Ecumenismo cattolico-romano. 5. L'ecumenismo [...] natura essenziale della Chiesa di Gesù Cristo, il quale ripudiò ogni sistema di istituzioni e di valori basato sul potere e associò la impegnarsi con un'adesione formale, inviando cioè esperti a partecipare a numerose discussioni e iniziative sia ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] inizi di quel periodo ‒ diciamo pure uno dei maggiori esperti del campo ‒ come Guidobaldo Dal Monte (1545-1607 dei pianeti. A tale scopo, Newton traccia un modello semplificato del Sistema solare copernicano, con il centro in S, un cerchio esterno CF ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] scientifico-filosofico, espresso in una testualità elaborata, inadatta a un sistema mnemotecnico. Esemplare è il caso di Eraclito, che tra il VI relativamente rapida e poteva arrivare, con operatori esperti, all'impressione di circa 3.000 fogli ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] devono essere apprese sotto la guida d'insegnanti esperti. Anche in India, le linee di revisione a prima vista sorprendente della classificazione Prātiśākhya. Pāṇini sostituì il sistema bidimensionale varga con una sequenza lineare, lo Śivasūtra:
a i ...
Leggi Tutto
Arte e società
Enrico Castelnuovo
Ilaria Bignamini
Introduzione
I rapporti tra arte e società mutano nel tempo e nello spazio; in particolare varia il significato del primo termine, quello di arte, [...] in una scuola-cattedrale o in un monastero ed esperto in talune tecniche artistiche, sia andato molto al di trova in crisi di paradigmi e non possiede modelli con cui sistemare soddisfacentemente l'enorme quantità di situazioni, di oggetti e di ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] in cui il dibattito elettorale è controllato da professionisti esperti.
Ma vi è di più. Nella esperienza italiana con una condizione problematica del nostro Paese, con un sistema dell’assistenza poco capace di intercettare la domanda sociale e ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] condizioni di alta intensità luminosa avviene un'eccessiva riduzione del foto sistema l, ma il processo di riduzione dell' anidride carbonica rappresentanti dell'industria, scienziati, legislatori ed esperti di etica. Nessun'altra innovazione nella ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] cimici nella stanza"; invece nel contesto spionaggio (cimice = microfono nascosto): "Preoccupati del sistema di sorveglianza elettronico, chiamarono gli esperti per individuare le cimici nella stanza".
Poco dopo la presentazione della parola ambigua ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...