Scienza greco-romana. Meccanica
Gianni Micheli
Meccanica
L’origine della meccanica antica è tradizionalmente associata al nome di Archita di Taranto. Diogene Laerzio afferma infatti che Archita fu il [...] da un fascio di corde attorcigliate, in mezzo alle quali sono sistemati alcuni bastoni, alla cui estremità è fissata la corda di lancio esso […] E perciò l’architetto sia letterato, esperto in disegno, conoscitore della geometria, sia informato di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] celebre diga di Ma᾽rib, nello Yemen, rappresenta il punto focale di un sistema di questo tipo. A partire dalla sua costruzione, nell'VIII sec. a.C qanāt era affidata alle mani di un corpo di esperti (muqannī) e i segreti di questa professione per ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] così dispersa sul territorio, tanto più da parte di un sistema statale di tutela ancora in via di formazione. I 381 un rappresentante per ciascuna delle province e dei comuni, esperti e rappresentanti dei direttori e dei conservatori dei musei». ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] lavoro costituito da funzionari ministeriali e da esperti delle principali associazioni ambientaliste nazionali. Il risultato dei parchi nell’esperienza regionale, in Parchi 2000. Verso un sistema regionale di aree protette, Bari 1999, pp. 25-30.Le ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] %) le aree in cui il numero dei dottori commercialisti e degli esperti contabili è più alto.
La crisi economica e finanziaria che ha di obiettivi e di responsabilità di forte impatto sul sistema gestionale e, quindi, su quello delle competenze. ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] 8) si chiama x, 10n+1 è detto mahā-x ('grande x'). Il sistema jaina è invece sulla base di diecimila. Da mille (sahassa) in su si 56-59, 61, 75-87, 91) per designare un esperto di astronomia matematica. La parola ricorre anche nel commento di Bhāskara ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] Tiglat-pileser [I] mio antenato, un principe mio predecessore, aveva sistemato: al tempo di Ashur-rabi [II] re d'Assiria, un questa stele, ascolta le sue parole […]. Fatti dire da scribi esperti [il contenuto del]la mia stele. Tu che leggerai la ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] vi sono molti punti in comune, pur nella differenza dei sistemi giuridici dei due paesi. La loro storia scorre su linee sottovalutata. Se attualmente il pericolo rimane minimo, molti esperti credono infatti che verrà presto il giorno in cui ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] European demographic system, 1550-1820, Brighton 1981 (tr. it.: Il sistema demografico europeo, 1500-1820, Bologna 1983).
Glass, D. V., Eversley , solo pochi anni prima veniva giudicato dagli esperti un livello 'impossibile') o della mortalità ( ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] diventare famosi per la loro maestria individuale, e presentarsi come esperti nell'ideazione di forme visibili d'ogni genere: dalle cambiano sia i caratteri della ricerca, sia le reazioni del sistema sociale e culturale.
a) I vent'anni fra le due ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...