La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] sulle sue dinamiche sommerse. La percezione diffusa tra esperti e cittadini di un fenomeno in crescita nell’ultimo R.S. Katz, P. Mair, La nascita del “cartel party”, in Partiti e sistemi di partito. Il cartel party e oltre, a cura di L. Bardi, 2006, p ...
Leggi Tutto
Città
Pierre George
Una storia millenaria
Paul Bairoch associa l'origine delle città a quella dell'agricoltura, mettendo così in rapporto tra loro le prime due forme di vita sedentaria. Si potrebbe [...] tuttavia l'evoluzione della città non è ancora finita: gli esperti di statistica prevedono infatti, per i soli paesi industriali, dei ragazzi. La cura con cui questi spazi sono sistemati dipende dalla loro destinazione: più curati se destinati a ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] mantenuta e il degrado ambientale diviene un problema tecnico, il problema di stabilire il giusto sistema di prezzi, la cui soluzione viene affidata a esperti ed economisti.
Oltre al fatto che si possono attribuire prezzi e valutazioni solo ad alcune ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] 32 boroughs di Londra (e 53 distretti in Scozia con uno specifico sistema locale). Quindi in totale solo 511 unità locali (più la City di locali. Ma non c'è bisogno di essere degli esperti per constatare che la riforma francese non è affatto radicale ...
Leggi Tutto
CAVOUR, Camillo Benso conte di
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque a Torino il 10 ag. 1810, secondogenito di Michele e Adele de Sellon, nell'avito palazzo nel quale convissero a lungo quattro famiglie [...] dic. '35: Epist., I, pp. 235-238).Mentre dogmi e sistemi filosofici si esauriscono, restano vivi i problemi dell'etica sociale, in egli emergeva progressivamente, di fronte agli occhi di osservatori esperti, come il ginevrino J.-E. Naville, per una ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] ). È per questo che si parla dell’Eu come di un sistema ‘multilivello’, nel quale le funzioni di governo non sono espletate da si chiede, per esempio, che senso abbia inviare 19 esperti per contribuire alla riforma del settore della sicurezza in un ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Il primo periodo dell'astronomia islamica
Régis Morelon
Il primo periodo dell'astronomia islamica
Le fonti dell'astronomia araba
La [...] può essere applicato per spiegare il moto apparente del Sole. Nel sistema regolato da un epiciclo semplice, si immagini che l'osservatore si ‒ 'divulgazione di alto livello', effettuata da esperti conoscitori dell'astronomia, che si diffuse negli ...
Leggi Tutto
SICILIA
R.M. Bonacasa Carra
F. Ardizzone
B. Patera
P.F. Pistilli
SICILIA (gr. Σικελία, Τρινακρία; arabo Siqilliyya)
Regione dell’Italia meridionιale costituita dall’isola omonima, la più estesa del [...] limitata al presbiterio la decorazione musiva dovuta a esperti maestri bizantini, con il Pantocratore circondato da angeli laterali, tutte voltate a crociera. La coesistenza dei due sistemi costruttivi ha attirato l’interesse della critica, che ha ...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] funzionari statali, ma anche dei professionisti e degli esperti, oltre che degli esponenti politici dei partiti preesistenti sono pragmatiche, attente ai cicli economici e al sistema economico internazionale, e quindi tendono ad adottare una varietà ...
Leggi Tutto
Ginnastica
Bruno Grandi
La storia
Le origini
Il nome deriva dal greco gymnòs ("nudo") e si riferisce alla consuetudine invalsa nella Grecia classica di eseguire esercizi ginnici a corpo nudo. Per gli [...] Ling ebbe una diffusione analoga a quello tedesco. Al contrario del sistema di Jahn ‒ che si basava soprattutto sullo sviluppo della forza insegnante di educazione fisica che fosse composto di esperti della materia, considerata come una scienza e mai ...
Leggi Tutto
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
esperto2
espèrto2 (ant. spèrto) agg. e s. m. [dal lat. expertus, part. pass. di experiri «esperire»; come s. m., è calco del fr. expert]. – 1. agg. Che ha esperienza, che conosce bene: è un giovane e. nel commercio; sono poco e. di queste...