La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] di analisi sintattica introdotte da Zelig Harris negli anni Quaranta (Harris 1946). Vi sono precedenti nei lavori di logici sui sistemiformali, in particolare Turing (1936-37), A. Thue e E. Post (Post 1936). Parallelamente, e apparentemente in modo ...
Leggi Tutto
Logiche non standard
Claudio Pizzi
Alcune famiglie di logiche non standard sono costituite da logiche che sono estensioni assiomatiche di quella standard, mentre altre constano di logiche rappresentabili [...] logica sfumata o fuzzy logic. Mentre l'atteggiamento della logica tradizionale consiste nel rifiuto di importare nei sistemiformali la vaghezza del linguaggio ordinario, quella sfumata parte da presupposti diversi: la teoria degli insiemi su cui ...
Leggi Tutto
Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. Tali successioni si presentano in situazioni [...] introdotte da Zelig Harris negli anni Quaranta del Novecento, i cui precedenti si possono riconoscere nei lavori sui sistemiformali condotti da logici, in particolare Alan Turing, Axel Thue e Emil Post. Parallelamente, e in modo apparentemente ...
Leggi Tutto
DE GIORGI, Ennio
Enrico Moriconi
Nacque l’8 febbraio del 1928 a Lecce figlio di Nicola e di Stefania Scopinich.
La madre proveniva da una famiglia di navigatori di Lussino, mentre il padre era insegnante [...] che la meditazione su questo punto di vista ha indubbiamente favorito l’elaborazione della logica moderna, lo sviluppo dei sistemiformali, del calcolo dei predicati, delle teorie della deduzione e così via. Tuttavia, se è certamente vero che il ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I teoremi di incompletezza di Godel
Carlo Cellucci
I teoremi di incompletezza di Gödel
Nei giorni 5-7 settembre 1930 ebbe luogo a Königsberg [...] accolti non senza contrasti. Da un lato fu avanzato il dubbio che la loro validità potesse essere legata al particolare sistemaformale considerato (una versione della teoria dei tipi), dall'altro si usarono i risultati di Gödel come argomento per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I teoremi d’incompletezza di Gödel del 1931 sono i risultati più profondi e spettacolari [...] del Novecento. La completezza semantica di una teoria logica non va confusa con la completezza sintattica di un sistemaformale: un sistema di assiomi ha la proprietà di essere sintatticamente completo se ogni sua formula è dimostrabile oppure è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In senso lato, il programma di Hilbert consiste nel progetto di codificare tutta la [...] (Pensiero assiomatico, 1918).
La teoria della dimostrazione si prefigge l’obiettivo di stabilire la coerenza dei sistemiformali con metodi ritenuti intuitivamente ovvi, finitari, cioè mediante argomenti combinatori o algoritmici che assumono solo l ...
Leggi Tutto
ricorsivita
ricorsività in logica, caratteristica di un procedimento che riduce la complessità di un problema riportandolo a problemi via via più semplici cui il procedimento stesso viene applicato. [...] enumerabili e ricorsivi. Mentre il requisito dell’enumerabilità è per lo più inglobato nella definizione stessa di sistemaformale, la maggior parte dei sistemiformali con cui si ha a che fare non sono ricorsivi. Infatti nel 1936 A. Church dimostrò ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] nucleo di proprietà da diverse (non isomorfe) teorie. Essa assume dunque un significato diverso dalla proprietà di non categoricità di sistemiformali, come per es. la teoria del primo ordine dei numeri naturali, in cui si è spesso vista una prova ...
Leggi Tutto
NEOPOSITIVISMO (App. III, 11, p. 235)
Paolo Filiasi Carcano
R. Carnap e l'eredità del positivismo logico. - Il n. nel senso stretto della parola (come, cioè, quel movimento di logica e filosofia della [...] 1973; J. Hintikka, Logic, language games and information, Oxford 1973 (trad. it., Milano 1975); Autori vari, Linguaggio e sistemiformali, a cura di A. De Palma, Torino 1974; P. Strawson, Subjet and predicate in logical grammar, Londra 1974; Autori ...
Leggi Tutto
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...