I consumi alimentari in Italia: uno specchio del cambiamento
Alberto De Bernardi
Uno sguardo di lungo periodo
L’analisi dell’evoluzione dei consumi alimentari nell’Italia repubblicana, qualunque sia [...] sue radici in profondi mutamenti strutturali dell’intero sistema-Paese, anche la spesa per i consumi privati , e un problema pauroso, che la presenza viva e operante (anche se male operante) della patria gli impediva di sentire, sorge e giganteggia ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] e Ferrero, preoccupate della concorrenza che deriverebbe loro dall’operazione, sia su quello politico, con l’intervento contrario di scogli dell’eccessivo indebitamento e delle malversazioni con il sistema finanziario. E un caso in parte simile è ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] , ad esempio) e di complessi programmi (software) in grado di coordinare e gestire questo sistema difensivo in condizioni operative reali.
Ci si è dilungati sul sistema SDI anche perché esso sembra raccogliere e sintetizzare un po' tutti i maggiori ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] di merci e titoli venne subito compresa, e ciò portò a un'emancipazione del sistema borsistico rispetto alle sue origini; sicché, in parte per l'iniziativa degli stessi operatori del mercato, in parte per l'intervento pubblico, si venne formando un ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...] la seconda ebbe il compito di elaborare un sistema coerente con i più ampi trasferimenti di funzioni vicissitudini della legge di tutela dei beni artistici e storici, in Le opere e i luoghi. Conoscenza e tutela dei Beni Culturali della Romagna, a ...
Leggi Tutto
Le Aree di sviluppo industriale negli spazi regionali del Mezzogiorno
Salvatore Adorno
Approcci e periodizzazione
La storia delle Aree di sviluppo industriale (ASI), sebbene fino a oggi poco frequentata, [...] : «ciò equivaleva − secondo Radogna − a distinguere i poli di sviluppo industriale da un sistema di connessioni e da un contesto operativo a largo raggio che avrebbe dovuto alimentarli», configurandoli solo come «contenitori di attività economiche» e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gravitazione
Tullio Regge
Giulio Peruzzi
Gravitazione
La teoria della relatività generale (RG), elaborata da Albert Einstein (1879-1955) a partire dal 1907 ed enunciata definitivamente [...] già parlato, il periodo di rivoluzione è di poche ore e il sistema dovrebbe decadere fra circa 109 anni. Questo fa sì che la perdita e Inghilterra) e TAMA300 (Giappone), sono già quasi tutti operativi. A questi si aggiungerà, intorno al 2012, LISA ( ...
Leggi Tutto
Regioni e musei
Daniele Jalla
Musei e biblioteche di enti locali
Quando la Commissione per la Costituzione dell’Assemblea costituente si trova a dover individuare le competenze delle future regioni [...] Per «tamponare le falle più vistose» viene data priorità (come in molte altre regioni, peraltro) «alla messa in opera di sistemi antifurto e al risanamento edilizio» concentrando l’attività sui musei più attivi e con attenzione alle zone più carenti ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] ascolto viene canalizzato in un ricco e articolato progetto di sistema regionale dei parchi e delle riserve naturali che prevede la tutela di circa 120 ambienti di particolare pregio. La ponderosa opera in due volumi che raccoglie gli atti dei lavori ...
Leggi Tutto
Le professioni tecniche, giuridiche ed economiche
Alessandra Cantagalli
Maria Malatesta
Uno sviluppo diseguale
Una delle caratteristiche di lungo periodo delle professioni liberali italiane è la frammentarietà. [...] iscritti all’albo professionale.
Se le regioni generano nuovi spazi operativi e contribuiscono ad ampliare quelli esistenti, i liberi professionisti a loro volta sono attori del sistema economico e partecipano della e alla vitalità socioeconomica del ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...