Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] sistemi di reporting destinati alla gestione delle informazioni, sia per la loro archiviazione sia per la diffusione a tutti i reparti operativi una forma sempre più a scimitarra per meglio operare nel flusso disturbato dalla carena, e il carico ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] ricondurre tutte le funzioni aziendali in un quadro gestionale unico (ERP, Enterprise Resource Planning), i sistemi per la gestione operativa dei magazzini (WMS, Warehouse Management Systems), quelli per la gestione delle attività di trasporto (TMS ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE FAMILIARE
Paolo De Sandre
Con la locuzione "pianificazione familiare", che traduce in modo letterale dizioni inglesi e francesi, s'intende la progettazione e le modalità di formazione [...] influire in materia attraverso norme e programmi operativi, specificamente definiti o inclusi entro politiche 80% della popolazione che pratica metodi contraccettivi utilizzi il sistema pubblico, mentre il settore privato non appare in crescita ...
Leggi Tutto
Localizzazione e delocalizzazione
Cesare Emanuel
In senso letterale il termine localizzazione designa l'ubicazione di un'attività, di una impresa o di un bene in uno specifico luogo geografico. In senso [...] , in cui at-torno al centro sono posti i poli operativi costituiti da imprese oppure da funzioni che si specializzano e a alle fluttuazioni locali e più aperta e interattiva con i sistemi esterni. Esempi tipici a questo riguardo sono Torino in Italia ...
Leggi Tutto
RADIOBIOLOGIA (App. III, 11, p. 550)
Giovanni Silini
L'azione biologica delle radiazioni può essere visualizzata secondo stadi temporali successivi di durata molto variabile. Nel corso dello stadio fisico [...] danno potenziale radioindotto, da una parte, e la riparazione spontanea del sistema irradiato, dall'altra. I fenomeni di riparazione possono essere sostenuti da meccanismi che operano a diversi livelli: molecolare, cellulare e di tessuto. A livello ...
Leggi Tutto
SUBACQUEA, ESPLORAZIONE
Franco Capodarte
(App. IV, III, p. 533)
I progressi tecnici più sensibili nell'e.s. individuale si registrano nell'impiego ormai diffuso delle miscele respiratorie per le immersioni [...] e sono equipaggiati con manipolatori sofisticati, sonar, sistemi di tracciamento e altre apparecchiature.
Agli inizi 1984, il Nautile pesa 18 t, è lungo 8 m, e ha un'autonomia operativa di 13 ore e un'autonomia di emergenza di 130 ore; è fornito di 4 ...
Leggi Tutto
UFFICI
Alberto Notarangelo
(XXXIV, p. 606)
Tecnologie per l'ufficio. - Le attività lavorative eseguite negli odierni u. sono essenzialmente legate a tre tipi di operazioni: elaborazione, archiviazione [...] dei dati occorrenti per consentire l'effettuazione delle attività lavorative. Gli organi mediante i quali vengono esplicitate le operazioni richieste dal sistema informativo sono: la memoria di lavoro, sulla quale vengono registrati dati e programmi ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] un unico luogo, per ragioni di economicità ed efficienza operativa, tecnologie e personale.
Le t.i. specialistiche, al Qualunque attività sanitaria, infatti, può essere paragonata a un sistema produttivo il cui risultato finale è la guarigione o il ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] capitali che rende molto difficile la gestione di un sistema di cambi fissi con banche centrali nazionali indipendenti Novanta era tornata ai livelli degli anni Sessanta, anche per l'operare di fattori esterni allo SME, come il forte calo del prezzo ...
Leggi Tutto
SIOC
Mario CALZERONI
. Sigla del Servizio Informazioni Operazioni di Combattimento, che ha il compito, nella Marina militare italiana, di fornire al comando delle singole unità tutte le informazioni [...] e caratteristiche di modulazione tali da provocare l'annullamento o una sensibile riduzione delle prestazioni operative dei sistemi di localizzazione avversarî. Per attuare una qualsiasi delle possibili forme di disturbo è anzitutto necessario ...
Leggi Tutto
sistema operativo bonsai
loc. s.le m. (scherz.) Sistema operativo progettato per microcalcolatori o piccoli dispositivi elettronici. ◆ Microsoft rilancia su Windows Ce. La casa di Redmond ha introdotto la terza versione del sistema operativo...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...