Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] per strani atteggiamenti di masse. Vi fu quasi una gara nel piegare le inerti masse murarie alle più bizzarre (Colonna), fu da Callisto III (Borgia) e più ancora da Sisto IV (DellaRovere), da Innocenzo VIII (Cybo), da Alessandro VI (Borgia), eretto ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] un altro, fra asiatico e africano, entrar nella gara, anche esso forte sul mare. E ne è , Sforza, Riario, Aragona, DellaRovere, Cybo, Medici, benché li di lor famiglia. E dopo la congiura, ecco Sisto IV in guerra con Firenze; ecco la sua alleanza ...
Leggi Tutto